HAWAII 2012 Kaneohe Airshow Part 2 |
L'AT-6D era decollato con due persone a bordo ed ora ritorna con il solo pilota a bordo per iniziare la sua esibizione. ![]() una serie di passaggi bassi e virate strette ![]() ![]() ![]() ![]() Michael Combs, con questo Remos GX battezzato "Hope One" ha visitato oltre 200 aeroporti in 49 Stati per divulgare il suo messaggio: non e' mai troppo tardi per seguire i propri sogni. Gli mancava solo uno Stato per poter dire di aver volato in tutti gli Stati Uniti: le isole Hawaii ! E il suo sogno si e' avverato. http://www.forthehumanspirit.com ![]() L'AT-6D in rientro ![]() Che ci fara' un Hunter ex Swiss Air Force alle Hawaii ? ![]() La ATAC e' una ditta che si occupa di addestrare i piloti militari: con i suoi aerei fa la parte del nemico. Ha contratti sia con la U.S.Navy che con l'U.S. Air Force. ![]() immagini colte "al volo" ![]() Il top della mostra statica e' questo F-22 ![]() Appartiene al 199° Fighter Squadron del 154° Wing - Hawaii National Guard, che recentemente ha ricevuto gli ultimi quattro esemplari dei diciotto assegnati. ![]() Naturalmente ho subito acquistato la T-shirt con lo stemma del reparto ! ![]() In statica sono esposti anche numerosi mezzi militari ![]() ![]() ![]() Numerosi gli stand pubblicitari: questo e' quello che mi e' piaciuto di più ![]() NC 251M e' un Bellanca CH300 Pacemaker del 1929, ancora in perfette condizioni di volo. ![]() In fusoliera, la scritta "Inter Island Airways Hawaii. Il proprietario e' Hawaiian Airlines ![]() ![]() Per uno spuntino c'e' l'imbarazzo della scelta, ma prima bisogna munirsi della moneta dello show: gli scrip ! ![]() T-shirt e polo ![]() Posso vedere da vicino il Flash Fire Jet Truck. Il suo motore a getto J-34, e' quello che equipaggiava l'addestratore T-2 Buckeye ![]() ![]() ![]() Un C-17 sta virando per il finale ![]() Da proprio un senso di solidita' questo bestione ![]() passaggio basso con carrello esteso ![]() passaggio veloce ![]() serie di virate ![]() ![]() ![]() close-up ![]() in base per l'atterraggio ![]() ![]() touch... ![]() ...and go ! ![]() istantanee nel piazzale ![]() ![]() Ora tocca a Fat Albert, il C-130 che accompagna i Blue Angels ![]() Decollo ripido (...ma e' vuoto) ![]() passaggi sul pubblico ![]() ![]() ![]() ![]() atterraggio tattico ![]() ![]() gran bella livrea ![]() A Kanaohe e' basato il Patrol Squadron 4 "the skinny dragons" dell' U.S. Navy, che opera una flotta di P-3C Orion. ![]() dulcis in fundo, gli F-18 della pattuglia "Blue Angels" iniziano il rullaggio ![]() Il numero quattro e' un biposto e quel posto vuoto fa gola e rabbia a tutti ![]() ![]() I primi quattro decollano in formazione, mentre i due solisti decollano successivamente e singolarmente. ![]() ![]() Il decollo del secondo solista ![]() ![]() con successivo tonneaux ![]() inutile commentare le immagini che seguono ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Con l'esibizione dei Blue Angels, si e' concluso l'airshow e con calma iniziamo a dirigerci verso l'uscita. Un ATR-72 di Island Air. ![]() Uno dei pochi C-5 Galaxy che ancora volano ![]() Molto diffuso il Ceesna Caravan per questo genere di lavoro ![]() Particolari al C-17 ![]() Aerospatiale HH-65A "Dolphin" ![]() questo 737-200, consegnato nel 1983 alla TAP Air Portugal come CS-TEQ, svolge egregiamente il suo nuovo lavoro di trasporto cargo. ![]() Il futuro delle Hawaii e' riassunto da questa immagine: c'e' sempre meno spazio per la tradizione e il processo di livellamento allo "standard americano" e' ormai praticamente concluso ![]() |