La partenza dal
porto di Nawiliwili avviene in orario, alle 14.00.

La giornata e' nuvolosa e spira anche un discreto
vento.
Questa parte del Kauai Lagoons Golf Course e'
deserta.

Superato il faro di Ninini Point, la nave vira a
sinistra e inizia a navigare parallela alla costa.

Le nuvole si fanno minacciose.

Un Boeing 717 e' in avvicinamento all'aeroporto di
Lihue


A bordo l'atmosfera e' sempre festosa, ma e' la
prima volta che siamo tutti a bordo di pomeriggio.

Un gruppo di
giovani Sule, vola nelle vicinanze della nave

Dall'alto del ponte, si vede bene la parte
superiore delle ali

Ecco un esemplare adulto di Sula zampe rosse, in
planata

questa immagine mi ricorda l'XB-70

altri scatti ad esemplari giovani


Questo e' diverso dai precedenti: dovrebbe essere
un esemplare di Berta di Christmas (Puffinus
nativitatis)

il secondo uccello si e' trovato costretto a
diminuire la velocita': ha aumentato la superficie
delle estremita' e aperto la coda come un
aerofreno

questi potrebbero essere due esemplari di Hawaiian
petrel

Coppia mista

Rivedo i luoghi che ho visitato in macchina il
giorno precedente

La spiaggia di Sea Lodge e' raggiungibile
agevolmente solo se sei ospite del Resort

Ha'ena Beach, dove abbiamo fatto
il bagno. Poco dopo la strada finisce e
inizia un percorso a piedi che prosegue
per buona parte della Na Pali Coast

In questa panoramica si vede la parte iniziale
della Na Pali Coast

Lungo il
sentiero "Kalalau Trail" ci sono delle aree
dove e' possibile campeggiare.
Seguono dei particolari colti con il
teleobiettivo.

Kalalau beach caves

La nave continua a navigare parallelamente alla
costa e la prospettiva dei rilievi e delle valli
cambia continuamente

Altri particolari





La cattedrale e Kalalau beach






La nave cambia prua: prossima destinazione, il
porto di Honolulu

Un particolare della costa

Kalalau valley


collage di più foto

Il Sole e' al tramonto e la Na Pali coast e'
sempre più in ombra.

Le nuvole piu' basse cambiano colore




le nuvole più alte iniziano a colorarsi di
rosa

La costa e' ormai lontana e lo spettacolo del
tramonto e' finito; pensiamo alla cena.

Il crepuscolo, precede la notte

Alle prime luci dell'alba, siamo al largo di
Honolulu


Immancabile, un Boeing 717 in salita.

Lo spettacolo ha inizio


riconosco la Aloha Tower


dopo aver colorato le nubi alte, il Sole si
concede una breve pausa

eccolo che sorge dall'orizzonte



Ci avviciniamo al porto e all'aeroporto: questo
Boeing 717 passa proprio sulla verticale della nave

La Carnival Spirit sta "parcheggiando".

Molto interessante questa nave, il cui nome e'
Pacific Tracker.
Batte bandiera americana ed e' di proprieta' della
United States Missile Defense Agency


Anche questa e' interessante: si chiama Umesato ed
e' una naveche appartiene a Fisheries Agency of
Japan.
Curiosando su internet, ho scoperto che dopo due
mesi e' stata fotografata a Las Palmas, Isole
Canarie.

Con l'ormeggio, la crociera e' ufficialmente
finita, dobbiamo solo tornare in cabina a prendere
i bagagli e sbarcare.

Resto ancora qualche minuto sul ponte, sperando di
fotografare qualche aereo interessante, ma a parte
questo Boeing 767-400 di United....

...continuo a verede solo Boeing 717 di Hawaiian
!!

|