Hawai'i,
come scrivono i locali,
e' chiamata "the big island" e
infatti, e' la più grande isola
delle Hawaii
ma anche degli Stati Uniti.
Le nebbie
mattutine nascondono il maestoso vulcano Mauna Kea
che con i suoi 4205 metri e' il punto più
alto dell'arcipelago, ma se si considera anche la
parte sommersa, e' il rilievo più alto
della Terra con 10200 metri dalla sua base
nell'oceano Pacifico.

Il Sole e' appena
sorto, ma e' nascosto dalle nubi


Quando un suo raggio riesce ad illuminare una
porzione di isola, l'effetto e' suggestivo


Dopo l'approdo al porto di Hilo bisogna scendere
velocemente per essere tra i primi a noleggiare
una macchina.
La "130" ci porta a
Kalapana e lungo il tragitto mi fermo per
fotografare questo messaggio di ottimismo.

Altra sosta
d'obbligo: per fotografare le orchidee che
crescono spontaneamente a bordo strada



La cartina
stradale riporta: road closed by lava flow...

Nel 2007 la lava uscita dal vulcano Puu Oo
ha ricoperto 117 Km²
di territorio.

I proprietari dei
terreni ricoperti dalla lava hanno ricostruito
piccole abitazioni

Tra le fessure, la
vegetazione ha incominciato il lento lavoro di
riconquista del territorio


Il frangipane, fiore simbolo delle Hawaii


La lava incandescente si
puo' vedere, ma bisogna organizzarsi e avere tempo a disposizione
oppure fare un costoso tour in elicottero.

Il magma molto
fluido, raffreddandosi ha assunto le forme
più strane

Incredibile ! Sembrano
proprio cordoni di lava

penso che questi
filamenti bianchi siano dovuti a reazioni chimiche

La prossima
mèta

L'ingresso

la caldera Kilauea e' situata ad una quota di
1200 metri circa, sulle pendici
del vulcano Mauna Loa


all'interno della caldera, c'e' il cratere
Halema'uma'u che continua a
emettere fumi

cartello
informativo

Ci spostiamo lungo il perimetro della caldera, fino al parcheggio
del museo

Si
vede il cratere da un'altra angolazione


All'ingresso del Museo

Questi sono i pullman dei crocieristi.
I prezzi dei tours
sono un po' alti, meglio il fai da te

ci spostiamo
ancora all'interno
del parco

Questo e' il
Kilauea Iki Crater.
E' un cratere laterale
alla caldera.

Penso alle
forze hanno creato
questo rigonfiamento

Ricordo di un recente passato


Ci si puo'
camminare dentro !


anche se escono dei fumi

Purtroppo con avevamo tempo per visitarlo
La vegetazione e' rigogliosa



Il curioso carrello che porta le
biciclette per il downhill
e un pullmino variopinto

Stiamo rientrando a Hilo lungo la "11"

che pianta enorme !

istantanee

un debole
arcobaleno

Riconsegnata la macchina
, si rientra a bordo

Nella hall
pubblicizzano il corso per imparare a fare gli
animali con gli asciugamani; e' disponibile anche
in DVD.

Sul ponte, in attesa di salpare

Pioggia in
controluce

Non avevo considerato che l'aeroporto e' vicino e
che dal ponte si potevano fare delle belle foto
agli aerei in atterraggio

Un bell'effetto di luce

Transito rapido: il Boeing 717 sta già
ripartendo

Traffico sconosciuto

imbarcazione
locale

un altro passaggio di aironi e
sullo sfondo l'aerostazione

Arriva un secondo
Boeing 717


sono le 18.00 e la nave lascia gli
ormeggi. Adesso vedo meglio il centro di
Hilo

Particolare del parco pubblico

Sorpresa ! Passa sopra la nave un C-17

Ne passa un
secondo, poi un terzo e un quarto che addirittura
si mette a fare touch and go notturni

La prossima destinazione è Kona,
sulla stessa isola ma dalla parte opposta

|