Seconda mattina a Rio de Janeiro.
dopo una abbondante colazione, con un taxi siamo
arrivati alla stazione di partenza della funivia
che ci portera' sulla sommita' del Pan di
Zucchero.
Non c'e' tanta gente e aspettiamo solo una
corsa, prima di salire sulla cabina che effettua
la prima tratta.

C'e' foschia, ma la bianca statua del Redentore
si vede bene

in primo piano, la collina di Viuva e a destra
la spiaggia di Flamenco

La cosa più interessante e' che al
mattino, gli aerei che atterrano al
Santos-Dumont utilizzano la pista 02R e seguono
una procedura di avvicinamento che prevede una
lunga virata prima dell'atterraggio.

col teleobiettivo si fanno foto del genere !

Questa e' la stazione di partenza della seconda
tratta

anche quì non dobbiamo aspettare molto

mia moglie ha fatto questa foto

In queste due immagini, a destra si vede anche
il carrello di una seconda funivia, per
trasportare merci.

Dai 396 metri della sommita', si vede bene il
Redentore
e si ha una bellissima vista panoramica della
citta' e delle sue famose spiaggie.

Copacabana

Particolari della base della collina


Si vedono le torrette con i cannoni posti sull'
Ilha de Laje
a difesa della città

Particolari della spiaggia di Copacabana


in mare penso che stia piovendo

Gli avvoltoi volteggiano

e qualcuno si posa


osservo anche qualche lucertola che si gode il
Sole

Il centro commerciale della citta' e l'aeroporto
Santos-Dumont

La partenza della seconda tratta, vista
dall'arrivo

Stiamo scendendo


alla base delle colline, il terreno e' stato
completamente sfruttato per costruire abitazioni

si vedono bene anche due favelas


La sommita' e' dentro le nubi !

Zoommata sull'aeroporto

Due cartelli pubblicitari e la elisuperficie
usata per voli turistici

con questo elicottero

ritorniamo alla partenza, nel quartiere Urca

Sono molte le alternative per passare il
pomeriggio: noi decidiamo di andare alla
spiaggia di Tijuca.
E' un bel viaggio: dopo aver attraversato
Copacabana e Ipanema, passiamo alla base della
favela do Vidigal

poi incontriamo un residence di lusso

un muro: bella tentazione per gli street
painters !

Ecco la spiaggia di Sao Conrado. La nostra
destinazione e' dietro al promontorio sullo
sfondo.

In basso a sinistra, si vede l'area utilizzata
dai deltaplani per l'atterraggio

Bananeto

curiosa la soluzione delle due corsie
sovrapposte

il Club Costa Brava

Il verde quì proprio non manca...

il canale naturale che collega il mare con la
laguna di Tijuca

la valle che si vede, e' parte del parco
nazionale

Lasciamo il taxi e proseguiamo a piedi.
La spiaggia e' praticamente deserta.

ma i surfisti non mancano





il marciapiede del lungomare Sernambetiba

e i palazzi


con un taxi ci spostiamo in un grosso centro
commerciale, con sorpresa all'ingresso

altro taxi per rientrare, con sosta a Ipanema:
questo e' il disegno del marciapiede sul
lungomare

Terza mattinata a Rio, ma alle 14.00 si decolla
per l'Italia.
Ci facciamo una passeggiata in spiaggia a
Copacabana.

E' sabato e c'e' più gente in spiaggia.

romantic moment

Con quello che si spende per una notte in certi
alberghi, nelle favelas ci vivono un mese

angolino ombreggiato

Il disegno del marciapiede

le bancarelle sono sempre una tentazione

Il barboncino bianco e' l'animale da compagnia
più diffuso

ci spostiamo all'interno

Le serrande dipinte non sono solo una
caratteristica di Barcellona


la casetta viola

Pronti a lasciare l'albergo
Le ultime immagini, riprese dal taxi che ci sta
portando in aeroporto






La permanenza in Brasile e' finita.
E' stata una bellissima esperienza.

|