MAGGIO 1 |
Le piazzole occupate da molti MD80 sono ormai un ricordo e un "giovane" Airbus A320 e' pronto a portare me e mia moglie a Roma-Fiumicino. ![]() Nell'attesa che inizi l'imbarco, ho la fortuna di assistere all'arrivo di EI-RND, Embraer ERJ-190 di Alitalia Cityliner, con la livrea SkyTeam. ![]() ![]() A bordo, noto che l'A320 e' in carico a una compagnia che ben pochi conoscono. ![]() al termine del push-back, ecco un'altra sorpresa ![]() posso immortalare l'Airbus A321 EI-IXI con la livrea "vintage" ! ![]() in rullaggio non mi faccio sfuggire uno scatto al Boeing 767-200SF N740AX di ABX Air ![]() in volo, riconosco il nuovo ponte ferroviario sul Po ![]() L'aeroporto di Lucca-Tassignano ![]() Volterra (PI) ![]() Larderello (PI) ![]() Manciano (GR) ![]() Tarquinia (VT) ![]() ancora Tarquinia ![]() 42°13'39"N 11°48'52"E ![]() In rullaggio a Fiumicino, intravedo il Boeing 777 di Alitalia che ha da poco ricevuto la livrea SkyTeam ![]() passiamo accanto al Boeing 767 I-AIGI, con il logo Air Italy cancellato ![]() Ci precede EI-DSA, altro special color Alitalia ![]() Ecco finalmente un paio di MD80 ! ![]() ![]() Scesi dall'aereo, ci dirigiamo all'area internazionali e diamo un'ultimo sguardo al velivolo che ci ha portati quì da Milano. ![]() Espletate le formalita' doganali, eccoci al Satellite dell'area C. ![]() al gate, il nostro volo e' gia' annunciato ![]() e poco dopo, arriva anche l'aereo che ci portera' a destinazione ![]() EI-EJI Airbus A330-202 ![]() Ha effettuato il suo primo volo il 29 marzo 2011 ! ![]() Il decollo avviene per pista 16R e dopo circa 11 ore, saremo a destinazione. ![]() il percorso che stiamo seguendo ![]() attraversamento dell'Equatore ![]() Svegia ! E' pronta la colazione ![]() ![]() per alcuni minuti prima dell'atterraggio, sorvoliamo un'area densamente popolata ed illuminata. ![]() Cinque ore di transito da passare in aeroporto e dopo aver cambiato euro in real brasiliani e visitati vari negozi, passiamo all'area voli nazionali per il check-in. Dalle vetrate della zona imbarchi, faccio qualche foto al traffico locale. ![]() Anche quì vanno di moda le livree speciali ![]() ![]() Boeing 767-400 ![]() Un'altra livrea speciale di Azul ![]() Interessante questo Fokker 100 Avianca Brasil. ![]() Veduta dal terminal 1 ![]() PT-MZU Airbus A320 Volo JJ3460 per San Paolo-Campinas ![]() ![]() ![]() Il finestrino e' poco trasparente . ![]() Prima di iniziare a rullare, riprendo anche un ATR-72/600 di Azul ![]() dopo il decollo l'aereo vira a destra ![]() e ci regala una vista mozzafiato della citta' ![]() a sinistra il Pan di Zucchero e la spiaggia di Copacabana, a destra i grattacieli del centro e l'aeroporto Dumont ![]() il volo prosegue lungo costa: questa e' Ubatuba ![]() Riserva naturale del Rio Paraibuna ![]() sorvoliamo la citta' di San Paolo ![]() ![]() L'incrocio tra la SP348 e la SP021 ![]() in rullaggio a Campinas, vedo un ennesimo aereo con livrea speciale. ![]() Ritirata la macchina, siamo in viaggio sulla SP330 ![]() si incontrano camion con doppio rimorchio ![]() l'autostrada segue il profilo del terreno ![]() i camion hanno questo strano sistema nelle ruote ![]() il nostro albergo si trova ad Araras ![]() particolare dalla camera ![]() comodo il semaforo col conto alla rovescia ![]() e' autunno inoltrato, ma siamo ai tropici... ![]() l'immondizia viene messa su questi cestelli posti davanti alle case ![]() lo STOP ![]() in cielo passa questo bel biplano. L'indomani andremo a Pirassununga, dove ha sede la pattuglia acrobatica brasiliana, che celebra i 60 anni di attivita' con un airshow. ![]() |