![]() BRASILE - I MILITARI |
![]() Il primo esemplare e' entrato in servizio nel 1971 e ancora oggi e' presente in alcuni esemplari sulla base aerea di Pirassununga per l'addestramento iniziale dei cadetti. ![]() ![]() L' Embraer EMB-312 Tucano, e' conosciuto come T-27 nell'ambito della Forza Aerea Brasiliana. ![]() Svolge egregiamente il suo ruolo di addestratore avanzato. ![]() Interessante la presenza di un T-27 con stemma della scuola ma con coccarda militare e livrea mimetizzata. ![]() T-29 e' la sigla con la quale i brasiliani hanno designato l'evoluzione del T-27: l'Embraer EMB-314 Super Tucano. ![]() due esemplari della versione AT-29B erano presenti ed uno di essi si e' esibito in volo ![]() Appartiene al 3°/3° GAv ![]() ![]() dimostrazione molto soft per un aereo che poteva sicuramente fare di più. ![]() Il Casa 295 e' C-105A Amazonas per i brasiliani. ![]() Ne hanno ricevuti 12 esemplari e questo appartiene al 1°/15° GAv di Campo Grande ![]() C-97 (Embraer EMB-120). Sullo stemma si legge IPEV, reparto non conosciuto ![]() ![]() C-99A (Embraer EMB145) 1°/2° GT ![]() ![]() P-95B (EMB-110 Bandeirante) del 2°/7°GAv ![]() IC-95C del GEIV di Rio de Janeiro-Santos Dumont ![]() 7200 e' il primo Lockheed P-3A Orion ad essere stato modernizzato. ![]() appartiene al 1°/7°GAv ![]() Sikorsky H-60L del 5°/8°GAv di Santa Maria ![]() ![]() ![]() L'Esercito Brasiliano ha presentato un Eurocopter AS 550A-2 Fennec ![]() ![]() e ilo più capiente Cougar ( Eurocopter AS 532) ![]() ![]() Al termine del primo giorno, e' arrivato questo Helibras HB350B Esquilo ![]() che ha parcheggiato proprio davanti a noi ![]() ed e' rimasto esposto in statica il giorno seguente ![]() 4820, Northrop F-5EM e' rimasto esposto in statica per entrambi i giorni e quì e' ripreso durante le poche ore di Sole del secondo giorno ![]() prima del termine del secondo giorno, il velivolo e' rientrato alla base ![]() e ci ha regalato un lento rullaggio ![]() ![]() eccolo in decollo ![]() e durante l'unico passaggio che ha effettuato ![]() Stessa storia per l'AMX, che viene chiamato A-1. ![]() Il velivolo esposto era nella versione biposto A-1B del 1°/16°GAv ![]() Ha seguito l'F-5 in rullaggio ![]() eccolo con lo sfondo di un campo di canna da zucchero ![]() e al decollo con successivo passaggio di saluto ![]() Questa e' una rarita': si tratta di uno dei due Mirage 2000 biposto in servizio, mentre effettua un passaggio molto veloce ![]() ![]() al secondo passaggio ha effettuato un tonneaux e poi e' sparito. ![]() |