OTTOBRE 4 |
Bruxelles. La fermata della metro ha un nome che in romanesco ha un preciso significato. Voglio far provare a mia moglie, la colazione da "le pain quotidien" e ce c'e' uno nei paraggi. ![]() Due passi a piedi e siamo all'entrata del museo dell'esercito e della storia militare. ![]() L'ingresso e' gratuito. La parte storica e' molto ricca di reperti, ma diamo un'occhiata veloce. ![]() Carro armato inglese "mark IV" del 1917 ![]() Cannone antiaereo da 7,7 cm ![]() C'e' anche la replica di un Fokker Dr-1 ![]() La sezione del museo che ci interessa, naturalmente e' quella dell'aviazione. Il primo scatto e' per questo Voisin "De Caters" del 1909. ![]() FX-12 F-104G. ![]() Il cannone Vulcan ![]() Non mi aspettavo di trovare un MiG-23 russo armato di bombe e lanciarazzi e un MI-24 Hind ![]() OT-ZKF Sikorsky S-58 ![]() l'onnipresente T-6 Harvard ![]() OO-SRA. Il primo Caravelle ricevuto da Sabena. ![]() F-84G Thunderjet ![]() OT-CEH Fairchild C-119G ![]() particolare del cockpit ![]() Questa carta del Belgio, riporta tutti gli aerei caduti nel territorio, durante la seconda guerra mondiale: Luftwaffe 1808 Royal Air Force 1464 United States Air Force 729 Belgian Air Force 183 French Air Force 100 Italian Air Force 17 ![]() A ricordo del Belgian Squadron della RAF, uno Spitfire IX ![]() accanto c'e' anche un Hurricane ![]() Una piccola sezione e' dedicata ai mezzi utilizzati con le spedizioni antartiche degli anni '60 e comprende questo DHC-3 Otter con sci, OO-SUD ![]() FA-01 F-16 ![]() In una parte del padiglione e' stata allestita una mostra sulla storia della compagnia aerea belga Sabena ![]() un motore del Boeing 707 e il timone del Cessna 310 da addestramento. ![]() Sono esposti i modelli di tutti i tipi di velivolo che ha avuto ![]() le dvise delle assistenti di volo ![]() Una serie di motori aeronautici in esposizione, comprende questo Anzani del 1908. ![]() Hawker Hunter nella livrea della pattuglia acrobatica dei Red Devils ![]() Particolare del profilo alare dell' F-104G ![]() RF-84F Thunderflash ![]() particolare delle"finestre" per le macchine fotografiche ![]() F-84F Thunderstreak ![]() Noth American F-86F dell'aviazione portoghese ![]() il Mosquito, nella versione Mk.30 ![]() Bristol Blenheim ![]() Pembroke ![]() Dassault Mirage F-1 ![]() CF-100 Canuck ![]() Lo "spillone" ripreso dall'alto ![]() MD-450 Ouragan ![]() il pentapala Spitfire XIV ![]() l'addestratore SV-4 Svampe ![]() particolare del Caravelle VI N ![]() la sezione degli aerei della prima querra mondiale e una parte degli aerei esposti al piano sopraelevato, non erano visitabili. Battaille ![]() il punto ristoro e sopra di esso, e' visibile un Agusta A-109 dell' Esercito belga. ![]() All'uscita del museo, abbiamo incontrato questa riproduzione del "pis" in divisa della Marina. Ho notato in seguito che la disposizione dei velivoli era in corso di cambiamento, in particolare un Mirage V era semi-nascosto e mancavano G-91, Draken e MiG-21. ![]() |