NOVEMBRE 4 |
![]() ![]() con la compattina mi diverto a fare qualche foto macro ![]() ![]() C'e' chi resiste anche al freddo ![]() Un cacciatore spara e sicuramente spaventa gli animali : decido che è meglio cambiare zona. Lascio la macchina nei pressi di Podesteria e poi mi incammino a piedi per i prati del Parco della Lessinia, in direzione del Monte Sparavieri ![]() Ecco cosa si vede verso ovest dalla cima del Monte Sparavieri (m.1796). E' una zona che ho sorvolato in ottobre e che mi ha incuriosito. ![]() A nord, la solita Valle di Ronchi ![]() Rifugio Castelberto con il Baldo come sfondo ![]() Casare Gasparine diDietro (VR) e sullo sfondo Malga Scortigara di Cima (TN). ![]() Ronchi ![]() Malga Brusà ![]() I ruderi di Malga Penèz ![]() ![]() nelle vicinanze, il paesaggio è di un colore uniforme ![]() Con il tele, riprendo bene Capanna Sinèl ![]() Mi incammino lungo lo spartiacque e poco dopo, un camoscio sbuca fuori dagli alberi. Sono passate da poco le 13.00. ![]() Giusto il tempo di fotografarlo e se ne scappa all'ombra; ma tiene sotto controllo i miei movimenti. Mi accorgo che sul pendio dove ero passato poco prima, un altro esemplare mi sta osservando ![]() Lentamente gli vado incontro, ma lui con quattro balzi viene a controllarmi più da vicino ![]() poi lentamente se ne torna nei suoi luoghi inaccessibili ![]() ![]() -- O --
Mi fermo con la macchina perchò in riva all'Adige scorgo un Airone cenerino. Mi avvicino lentamente,ma lui scappa via prima del previsto. ![]() sopra di me, sta passando questo Cessna 172S, in volo verso nord. ![]() -- O --
Riserva Naturale Bes-Corna Piana, nel Comune di Brentonico (TN). Lungo la strada (chiusa al traffico) che porta a Malga Bes, cerco di fotografare qualcuno dei tanti uccellini che svolattano tra gli alberi ![]() ![]() Queste piante le verro' a fotografare di nuovo in estate. ![]() incontro un camoscio solitario ![]() Dalla cima degli strapiombi di Corne de Bes, il panorama e' veramente bello. Durante la stagione invernale, questa zona non viene riscaldata dal Sole e la brina e' sempre presente. ![]() immagine in controluce con cuoricini ![]() Il gruppo del Carega si colora di rosa ![]() Insolita vista di Bocca Navene: dal Rifugio si vede il Lago di Garda. ![]() L'ultimo raggio di Sole illumina la Malga ancora per pochi minuti. ![]() -- O --
Ecco come i cinghiali riducono il prato di Pozzo Alto ![]() Non ho trovato il toponimo di questo maso, che in questa stagione è illuminato solo qualche ora alla mattina. ![]() ![]() Sulla strada per Perobia, documento l'umidita' nella Val di Ronchi. Ho incontrato un camoscio e un capriolo, ma niente foto. ![]() -- O --
Malpensa: arrivo in anticipo sul volo da Barcellona di mio figlio e ne approfitto per qualche scatto di primo mattino. Per pochi minuti, mi sono perso l'atterraggio del 747 cargo giapponese. ![]() ATR-42 di Airlinair, compagnia sussidiaria di Air France ![]() Boeing 737 in versione corta e lunga ![]() Pilatus PC-12 in decollo con lo sfondo di un maestoso Monte Rosa ![]() Embraer 190 OE-IHE ![]() Boeing 737-700 D-AGEU ![]() Il primo Boeing 777 Cargo che vedo: B-2077 ![]() ![]() Airbus A-320 EC-KDX: a bordo ci sono mio figlio e la sua fidanzata. ![]() -- O --
AUGURI !
![]() |