GIUGNO
6 |
Jesolo 12 giugno 2011 seconda parte ![]() con la fumata tricolore ![]() ritorna sul pubblico senza fumi ![]() ![]() poi sale in verticale per dividersi in due sezioni più il solista ![]() le due sezioni si incrociano sul pubblico ![]() riuniti in formazione a nove, eseguono un tonneaux ![]() ![]() i fumi sono persistenti e disturbano le riprese ![]() tonneaux del solista ![]() altro incrocio delle due sezioni, una delle quali usa l'aerofreno ![]() passaggio del solista tra fumi rossi e verdi ![]() ![]() passaggio della formazione a nove con salita in verticale per... ![]() ...l'apertura della "bomba" ![]() altro passaggio a nove ![]() il solista in "volo pazzo" ![]() botta di fortuna ![]() i fumi mi rovinano questo bel momento ![]() passaggio finale col tricolore ![]() si rientra a Rivolto ![]() mia moglie, con la compattina, ha colto questi due momenti ![]() ![]() Il Reparto Sperimentale Volo, presenta il C-27 Spartan ![]() virata a 90 gradi ![]() uscita dal tonneaux ![]() RS-50 in volo lento con carrello estratto ![]() colto in un'altra posizione insolita per un aereo da trasporto ![]() tipico assetto da atterraggio tattico ![]() E' il momento di Francesco Fornabaio e il suo Extra 300L ![]() Con le immagini non si riescono a raccontare le sue figure acrobatiche ![]() ![]() passaggi per lo sponsor ![]() ![]() Anche i Thunderbirds iniziano arrivando alle spalle del pubblico, con la separazione dei due solisti ![]() looping a rombo ![]() passaggio di un solista ![]() ![]() virata stretta dei quattro ![]() ![]() passaggio rovescio dell'altro solista: e' il 5 e ha il numero che si legge correttamente quando e' in questa posizione ![]() primo incrocio dei solisti ![]() i quattro mostrano il dorso ![]() poi il fianco ![]() i due solisti stanno iniziando il passaggio "a specchio" ![]() ![]() ![]() salita in verticale con scie di condensazione ![]() incrocio dei solisti ![]() passaggio per la foto classica che tutti riescono a fare ![]() ![]() botta di fortuna ![]() ennesimo incrocio dei solisti ![]() salita in fila indiana ![]() passaggio in volo lento ![]() i quattro col carrello esteso ![]() riuniti in cinque, pronti per il looping ![]() all'uscita del looping ![]() l'altro solista si "spara" sette tonneaux ![]() e' difficoltoso mantenere questa formazione ![]() salita e distacco del solista per la figura " a cuore" ![]() ![]() incrocio tra i quattro e il solista ![]() l'altro solista esegue una virata stretta di 360 gradi ![]() ![]() si ricompone la formazione di sei velivoli ![]() passaggio sul pubblico ![]() alcuni scatti della formazione completa ![]() ![]() ![]() nuono distacco dei solisti per un ultimo incrocio mozzafiato ![]() passano i quattro ![]() finale con la figura che più li caratterizza ![]() questa ! ![]() saluto finale e rientro ad Aviano. ![]() La manifestazione continua con la presentazione del Aermacchi MB339 e con una pattuglia di paragliders, ma per evitare le code del fine manifestazione, decidiamo di lasciare in fretta il lungomare. |