OTTOBRE
2 |
La strada per Axalp, punto di partenza della seggiovia, e' chiusa al traffico ed e' percorribile solamente con bus-navetta. Il biglietto per bus e seggiovia, costa 35 franchi e la biglietteria apre alle 07.00. Incredibile ! Alle 07.05 sto gia'prendendo il bus ! ![]() Dopo una mezz'oretta di strada stretta, tutta curve, il bus arriva al capolinea. Albeggia e il panorama e' stupendo. ![]() ![]() alcune centinaia di metri a piedi ci separano dalla partenza della seggiovia Windegg... ![]() e gli ultimi metri, in coda ![]() 35 minuti dopo, sono in seggiovia, con la quale guadagno altri 400 metri di dislivello. ![]() ![]() Arrivato a 1900, adesso devo solo raggiungere quell'elicottero... ![]() ...ma non e' semplice, bisogna prima scendere leggermente lungo questo sentiero, fino a raggiungere il punto in cui inizia la vera salita lungo il crinale ![]() ![]() fortuna che mi sono portato la giacca a vento, perche' all'ombra fa proprio freddo: poco sopra lo zero. ![]() Ecco il prezzo da pagare per godersi lo spettacolo ![]() la pendenza e il terreno impervio sendono faticosa la salita e l'unica tecnica e' quella di avanzare lentamente, con frequenti soste. ![]() Puntuali questi Svizzeri ! Alle 09.00 la prima flight di quattro F-5 inizia a sparare, seguita da una seconda di altri quattro ![]() Penso a quelli che sono gia' arrivati in cima e che si stanno godendo lo spettacolo. ![]() Al termine della serie di passaggi , le due flight passano in formazione a ricordare che appartengono alla Fliegerstaffel 8. ![]() E' il turno adesso di quattro F-18, ma inutile fotografare, sono sempre in ombra quando sono a tiro di obiettivo ![]() Passaggio finale in formazione anche per loro e nel frattempo, io ho guadagnato quota e sono al Sole ![]() ![]() C'e' chi si mangia wurstel e beve birra anche alle nove del mattino, nel piccolo ristoro incontrato lungo la salita ![]() ma bisogna farne ancora di salita per raggiungere la meta ![]() Sono arrivato ! Adesso posso continuare ma il percorso e' pratricamente pianeggiante. La terrazza, e' il luogo riservato ai VIP e quindi se sto nelle vicinanze , mi godro' lo spettacolo al meglio ![]() raggiungo subito la postazione, prima che non ci sia nemmeno un pezzo di terra disponibile. Passo davanti all'elicottero che avevo visto dal basso. ![]() Si tratta di un Eurocopter EC635 ![]() Questo e' il paesino di Axalp: si vede dove arriva il bus e la stazione di partenza della seggiovia, in basso a sinistra, con la fila di persone che aspettano ![]() Poco dopo averlo fotografato, il T-358 mette in moto e si sposta più in basso ![]() La sua posizione, la sta per prendere questo A-109 ![]() ![]() Arriva un altro EC635, alle spalle della terrazza VIP ![]() poco dopo riparte con una discesa mozzafiato ![]() Speravo ci fossero altri passaggi di aerei che sparavano, invece bisogna aspettare le 14.00, ora di inizio dell'esibizione. ![]() quanta invidia... ![]() ...e quanta gente ha raggiunto la cima nel frattempo ! ![]() Ulteriore personale militare, viene eli-trasportato utilizzando i più capienti Super Puma e Cougar ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Inconfondibile Jumbone ![]() ![]() tutto e' pronto per l'arrivo degli ospiti, tra i quali molti ambasciatori ![]() Signore in costume tipico e spumante da stappare ![]() T-331 e' il primo Eurocopter AS532UL Cougar preso in carico dalle Forze Svizzere e sta arrivando con i primi VIP ![]() ![]() Alle 14.00 inizia lo spettacolo ed in maniera veramente mozzafiato: anninciano l'arrivo degfli F-18 e due esemplari si vedono arrivare alla nostra altezza; tutti pronti a scattare quando altri due, risalendo il canalone ci sorprendono con il loro lancio di flares ![]() |