NOVEMBRE
1 |
![]() un'altra piu' grande si e' formata poco più in alto ![]() Mi piace passeggiare nel bosco e se poi si trova qualche fungo, tanto meglio. ![]() un rivolo alimenta un'altra piccola pozza ![]() qualche particolare con colori autunnali ![]() ![]() ![]() la vecchia strada usata dai boscaioli e' ricoperta di foglie ![]() I colori delle foglie in controluce: e' difficile descriverli con una foto ![]() gioco un po' con i riflessi ![]() ![]() Rientrando a casa, riesco ad immortalare quest'oasi verde nel bosco autunnale ![]() oo
Imbarco per Barcellona. ![]() Prima di salire la scaletta, faccio una foto al vecchio ottanta ![]() e primarima di entrare, faccio un'altra foto con lo zoom della mia Panasonic DMC-ZS1 settato su grandangolo ![]() Volo monotono, una ventina di passeggeri, sotto non si vede niente. ![]() particolare dell'ala ![]() Nel Golfo del Leone, il mare e' mosso a causa del forte vento ![]() Non se la passano bene i passeggeri di questa nave ![]() "righe" di nuvole ![]() ormai abbiamo raggiunto la costa iberica ![]() Vista di una parte della Costa Brava, con i Pirenei innevati sullo sfondo. ![]() I Paradores de Turismo sono una catena di alberghi lussuosi. Spesso vengono ospitati in castelli, palazzi, fortezze, conventi o altri edifici storici e si trovano in luoghi turistici. L'albergo sulla scogliera che si vede in questa foto, si trova vicino a Begur ed e' il Parador de Aiguablava. ![]() Lloret de Mar ![]() Il velivolo, continuando a perdere quota, lascia la costa e si porta verso l'Initial Approach Fix della procedura ILS 07R ![]() Tre simboli della nuova Barcellona: la torre Agbar, le due torri al Port Olimpic e il nuovissimo Hotel Vela ![]() In rullaggio, l'unico aereo che riesco a vedere e' questo Embraer 195 di Air Europa ![]() Da notare, in questa immagine, la vecchia aerostazione con un solo aereo agganciato al finger ![]() Incredibile ma vero, il logo Volare viene ancora usato !! Forse un miracolo di San Slot... ![]() La nuova aerostazione e' collegata alla stazione ferroviaria con un servizio di bus-navetta. Dal treno che mi porta in centro, riprendo questo contadino che con la zappa ha appena deviato il corso dell'acqua per irrigare una porzione del suo campo. ![]() Alla sera, torno a mangiare il pesce dove andavano gli equipaggi AZ. Nelle vicinanze, riprendo la prima di una serie di immagini alle saracinesche metalliche dipinte ![]() ![]() ![]() Tra le viuzze del Barrio Gotico ![]() sempre nuovi personaggi animano la Rambla ![]() Cena al Port Olimpic ![]() Rientriamo a Milano col primo volo del mattino ![]() Il panorama prevede solo mare e nuvole. Durante la discesa, il pilota usa gli spoilers. ![]() Nel momento in cui il peso dell'aereo torna sulle ruote, si apre tutta la "biancheria" ![]() Mi ha fatto un certo effetto vedere la Torre di Linate senza gli scacchi bianco-rossi ![]() Dal bus intercampo, riprendo un nuovo ospite di Linate ![]() e un MD80 Meridiana. ![]() OO
Visto che mi trovo a Milano, visito la fiera del fotovoltaico e guarda cosa ci trovo: la macchina di Ritorno al futuro modificata per andare ad elettricita'. Notare la spina al posto della marmitta ! ![]() E' stato battezzato "Electric Flea" ed e' il primo aereo elettrico italiano. Il primo volo e' stato effettuato a Lucca-Tassignano il 28 giugno 2008. ![]() 00
Una vista invernale della parte nord del Lago di Garda. ![]() Particolare ![]() maschio di Anatra Sposa,ripreso nel porto di Riva ![]() |
XZZZZZZZZZZ |