MAGGIO
5 |
![]() L'area dove si svolge la manifestazione, viene soprannominata "la cittadella del vino" e l'occasione e' la fiera "Mezzocorona Expò". Il primo velivolo a volteggiare e' questo Yak-52 LY-ATA ![]() l'aereo e' basato a Trento ![]() Seguono le evoluzioni quasi silenziose dei "Bluevoltige" ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Molto bella la presentazione del Robinson R-22 I-WWWW di Italfly ![]() ![]() ![]() ![]() Spalle al pubblico, arrivano gli svizzeri P3 flyers ![]() ![]() notare i due tipi diversi di canopy ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() FK9 Mark IV T7-MFK : definirlo ultraleggero e' riduttivo: la presentazione ha convinto che e' proprio un bel velivolo ![]() ![]() Air Latemar utilizza questo Cirrus SR22 Turbo per voli panoramici sulle Dolomiti, con partenza da Trento www.airlatemar.com ![]() ![]() Purtroppo non sentivo ciò che diceva il commentatore e perciò non so il nome del pilota di questo Zlin 50 I-HANS ![]() ma la sua esibizione ha lasciato a bocca aperta il pubblico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il "doppio doppio whisky" si riporta in volo per alcune foto ![]() La manifestazione aerea si conclude con la perfetta esibizione dei quattro Pioneer 300 del Pioneer Team ![]() sinceramente, mi sono piaciuti molto più degli svizzeri ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() I-HEFR, atterrato nel prato antistante la Fiera, se ne torna a Trento ![]() Elicampiglio riprende ad effettuare voli turistici ![]() mentre anche questo Robinson R-44 sta per andarsene ![]() ![]() il passeggero accenna un saluto ![]() ![]() ![]() Il pilota dell Ecureuil, usa una tecnica particolare per l'atterraggio: arriva alto sulla verticale e poi scende con un assetto molto picchiato ![]() ![]() ![]() eccolo al rientro da un altro giro turistico ![]() . e subito ri-decolla ![]() ![]() ![]() Il giorno precedente, ne avevo fotografato l'interno ![]() lo specchio per il controllo del gancio baricentrico ![]() |