LUGLIO
6A Esibizioni in volo |
La replica del primo aereo preso in carico dall' U.S.Army, si prepara al rullaggio http://www.wright-b-flyer.org/ ![]() A bordo c'e' anche il presentatore della manifestazione, che in diretta commenta questo suo volo. Ready for take-off ![]() Il Flyer model B e' in volo ![]() L'attenzione viene ora rivolta ad un Cessna 208 che sta per lanciare i cinque componenti del Team Fastrax; dopo qualche secondo di caduta libera danno inizio al Flag Show aprendo i loro paracadute e le loro bandiere, la più grande delle quali ha una superficie di circa 700 metri quadrati . http://www.teamfastrax.org/ ![]() ![]() Naturalmente viene diffuso l'inno americano e tutti i presenti si alzano in piedi ![]() ![]() Arrivati a terra tutti i paracadutisti, il "B" Flyer si presenta per un passaggio sul pubblico ![]() ![]() inizia una virata a 360 gradi ![]() poi si allontana per portarsi in finale ![]() eccolo, prossimo all'atterraggio ![]() F-16 ed F-18 sembra salutino il "bisnonno" ![]() Due ragazze offrono dell'acqua a pilota e commentatore, poi il secondo viene accompagnato alla sua postazione su una Ford Model T ![]() ![]() e' pronto al decollo il DC-3 "Flagship Detroit". Distratto dalle procedure per entrare al "Pavillon" , area riservata con ombrelloni, non ho immagini della sua breve esibizione. http://www.flagshipdetroit.org/ ![]() E' il turno di un altro "veteran": il P-51 Mustang "Cincinnati Miss" ![]() che esegue vari passaggi ![]() Arriva il momento dell' F-18F "Super Hornet", che si presenta con un passaggio quasi sonico ![]() un secondo passaggio senza segni di condensa, ci conferma che prima era proprio veloce ! ![]() Eccolo in una arrampicata in accelerazione ![]() ![]() L'angolo d'attacco e' superiore ai 20 gradi e si notano le prese d'aria supplementari aperte ![]() passaggio con tonneaux ![]() ![]() difficile a credersi, ma sta volando in volo livellato ad una velocita' incredibilmente bassa ![]() un altro bel passaggio "quasi sonico" conclude la sua esibizione ![]() Sean Tucker e il suo biplano Challenger con un motore da 400 cavalli. E' il top dell'acrobazia in America, un vero piacere vederlo volteggiare. ![]() ![]() Una seconda esibizione dei paracadutisti ![]() Greg Poe e il suo MX-2, aereo acrobatico che può sopportare carichi fino a ± 16 G. Il fumo che genera, non e' quasi mai in asse con il velivolo: mette il velivolo in condizioni impensabili. ![]() http://www.gregpoe.com/ ![]() ![]() La pattuglia "aeroshell team" vola su T-6 Texan con motore stellare http://www.naat.net/ ![]() lavorano molto bene ![]() ![]() ![]() Mi sposto in fretta dalla parte opposta al pavillon, perche' i due B-17 sono stati trainati su un raccordo; gli equipaggi sono in attesa dell'OK alla partenza, all'ombra dell'ala. ![]() Ci sono solo io, interessato a guardarli mentre mettono in moto i motori ![]() e rullano verso la pista 24R. ![]() Torno di corsa al pavillon, perche' nel frattempo l'F-16 del 20 Fighter Wing di Shaw AFB, Carolina del Sud ha rullato ed e' decollato per la sua presentazione ![]() tonneaux ![]() ...sono scie naturali, dovute alla forte umidita' ![]() Eseguendo questa virata stretta, sull'ala si forma della condensa ![]() il caldo emanato dalla pista, distorce l'immagine dell'aereo in atterraggio ![]() Decollano i due bombardieri B-17 ![]() ![]() dopo un primo passaggio, al secondo entrambi si presentano con le stive bombe aperte ![]() ![]() e a terra succede il finimondo: vengono fatte detonare delle cariche esplosive che simulano anche troppo realisticamente un bombardamento ![]() si chiudono i portelloni e ci si prepara per un ultimo passaggio ![]() Lui pilota e lei si esibisce: strana coppia questa che propone lo show "Franklin pirated skies". Mentre loro vengono presentati al pubblico, i Vigili del Fuoco spengono i focolai causati dai fuochi pirotecnici. ![]() Eccoli in volo e lei cammina sull'ala, prima di agganciarsi al pilone che la sosterra' durante le manovre acrobatiche. ![]() in posizione sopra l'ala, legata al pilone e con lui che la "strapazza" ![]() ![]() Paul Stender di Indianapolis, e' il creatore e l'autista di questo insolito School Bus. Che cos'ha di strano oltre alla livrea grintosa? Beh, ospita al suo interno nientemeno che un General Electric J-79, il motore dell 'F-104 ! Arrivato davanti al pubblico, segue una traiettoria circolare ed inizia ad emettere una nuvola di fumo bianco. ![]() subito dopo lo spettacolo si fa "caldo", perche' dietro di se lascia una scia di fuoco ![]() Successivamente, si porta all'inizio della pista e poi , via ! I 42000 cavalli del J-79 lo fanno accelerare velocemente, fino a superare i 400 km/h ! Sì., inserendo anche il post-bruciatore ! Nella parte posteriore, un importante messaggio per i giovani: jets are hot, drugs are not ![]() L'aereo di supporto della pattuglia dei Blue Angels, e' questo Lockheed-Martin C-130T del Corpo dei Marines, conosciuto anche come "Fat Albert Airlines". ![]() Mi aspettavo il classico decollo assistito da razzi JATO, ma si vede che bisogna risparmiare e allora il decollo avviene in maniera convenzionale. Senza carico utile, le prestazioni sono di tuttto rispetto. ![]() Un bel passaggio in virata ![]() La conclusione dell' Airshow e' naturalmente affidata alla pattuglia acrobatica della Marina degli Stati Uniti. I "Blue Angels" , su sei F-18 sono in rullaggio; due dei velivoli sono biposto. ![]() Decollano solo in quattro, poi decollano i solisti ![]() Come al solito, fanno passaggi senza trasformazioni in vista del pubblico ![]() ![]() Volo "a specchio" per i due solisti ![]() I quattro invece, passano con carrello e gancio d'arresto estesi ![]() mia moglie li riprende questo passaggio in ala con la compattina ![]() e io col super-tele ![]() ![]() ![]() incrocio dei solisti ![]() passaggio a cinque, allineati ![]() il solista passa in virata ![]() i quattro, arrivano alle spalle e aprono una volta arrivati sopra il pubblico ![]() passaggio in volo lento dei solisti ![]() poi accelerando, uno sale e l'altro scende ![]() non ricordo la figura, ma la foto e' piacevole ![]() i due solisti in volo rovescio ![]() si riuniscono per un paio di passaggi a sei ![]() apertura finale prima di portarsi all'atterraggio. ![]() |