AGOSTO
3 |
In collina, nelle vicinanze di Cesena, mi trovo a casa di amici. La giornata e' di quelle calde,tipiche d'agosto, ma la percentuale di umidita' relativa non e' eccessiva e la visibilita' e' buona: si vede il grattacielo di Cesenatico ! ![]() Sono piu' o meno sul prolungamento della pista 12 di Forlí. Sul sito internet dell'aeroporto, ho visto che oggi c'e' un traffico interessante e con lo scooter, decido di andarlo a fotografare. ![]() Eccolo il Tupolev 154 di Belavia, ma a Forlí gli aerei si fotografano bene solo quando sono in rullaggio ![]() Arriva un Airbus A-319 e atterra per pista 30 ![]() in rullaggio e' perfettamente illuminato ed anche lo sfondo della collina di Bertinoro rende la foto veramente bella. ![]() Mi sposto in testata pista 12, giusto in tempo per fare uno scatto ad un A-320 in atterraggio ![]() Il Tupolev ritarda la partenza, invece l' A-319 dopo una mezz'oretta e' pronto al decollo: ecco la sequenza della sua partenza ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il Tu-154 EW-85748 finalmente e' pronto a partire ![]() La rotazione, avviene molto dopo rispetto al velivolo precedente: ecco l'impressionante sequenza ![]() ![]() ![]() finalmente le ruote si staccano da terra ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Dopo il decollo, anche se l'assetto e' cabrato, l'angolo di rampa e' minimo: in pratica la portanza serve quasi tutta per sostenere il velivolo e ne resta poca, in surplus da spendere per guadagnare quota ![]() ![]() il velivolo sparisce tra gli alberi. ![]() Torno nei pressi del cancello aeroclub per due scatti ad una sorpresa: I-DMSB e' un Hawker Beechcraft Premier IA ![]() ![]() Torno dagli amici in collina e dopo cena, insieme ci godiamo lo spettacolo dei fuochi d'artificio a Cesenatico ![]() ![]() |