MARZO
2 |
Siamo in centro a Barcellona e usciti dalla metropolitana, ecco un'opera di Gaudì: Casa Mila' la Pidrera ![]() ![]() ![]() Visitiamo un paio di negozi, poi un terzo, dal quale si ha questa curiosa vista del retro di un'altra opera di Gaudì: Casa Battlò ![]() Il Tibidabo e' visibile da molti punti della citta'. ![]() Girovagando... ![]() sinuosita' e spigolature ![]() Un tocco di femminilita' ![]() ![]() Una delle meridiane ha due riferimenti ![]() ![]() Mio figlio mi porta in un punto panoramico poco conoscuto, da dove si gode di uno stupendo panorama. A nord-est e' evidente la presenza di temporali ![]() La torre Agbar ![]() Le Torri del Port Olimpic ![]() La Sagrada Familia ![]() In lontananza, la zona del terminal delle navi passeggeri ![]() si intravedono le torri della zona medievale ![]() Uno sguardo a sud: case a perdita d'occhio ![]() In riva al mare, la torre di controllo dell'aeroporto ![]() Un particolare proprio quì sotto ![]() Saliamo proprio alla sommita' , dove c'e' un'antenna ![]() Dall'altra parte, ancora un mare di case, ormai in ombra ![]() A nord-est penso continui a piovere: meglio il vento che ci regala questa stupenda visibilita' ![]() Una costruzione abbandonata e' diventata il paradiso dei "writers" ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il Sole illumina la sommita' dei palazzi, ma nelle strade in ombra, le macchine hanno gia' le luci accese ![]() Si riconosce il Palau National ![]() Un'idea per il desktop ![]() Lasciamo il punto d'osservazione e iniziamo il viaggio che ci portera' a Lloret de Mar. Passando per il quartiere popolare del Carmelo, riesco a fotografare il gigantesco graffito che raffigura uno squalo e che scopro essere stato eseguito dall'artista bolognese Blu. "El tiburòn" e' composto da migliaia di banconote da 100 euro. ![]() |