NOVEMBRE
2 |
Con l'orario invernale, il volo Roma-Bologna del primo pomeriggio viene operato dall' Embraer 170. ![]() ![]() Mentre aspetto di salire a bordo, passa un MD80 a pochi metri ![]() Che sorpresa ! Il comandante e' un amico: volavamo insieme sull'ATR in Avianova ! Mi invita a restare e io non dico certo di no... ![]() Entrambi i piloti eseguono la "final cockpit preparation" ![]() Che strano volantino che usano. ![]() Il controllo dei comandi e' anche visibile sullo schermo ![]() Iniziamo il rullaggio e mi incuriosisce la scritta eli-fly sul camioncino ![]() Un Airbus A-320 libico aspetta l'autorizzazione al decollo... ![]() ...arrivata ! ![]() Siamo in volo ed il co-pilota e' il "pilot flying" ![]() Oltre alla lateral navigation, c'e' la presentazione a video del vertical profile: certe modernita' io me le sogno... ![]() Su questo schermo si vede cosa succede aldila' della porta ingresso cockpit ![]() C'e' proprio tutto, anche l'Head-Up Display ![]() ...e lo scratchpad ![]() La Toscana e' coperta di nubi ![]() Meravigliosa questa presentazione della vertical navigation: il profilo attuale e' il verde ![]() altra immagine dei grandi schermi ![]() In avvicinamento, virata per intercettare il Localizzatore e scatto controluce ![]() Close-up autunnale ![]() Pista in vista ! ![]() L'area spotting preferita dagli amici bolognesi ![]() ![]() ![]() Parcheggiamo a fianco di questo Boeing 737. Mi fermo sottobordo perche' non trovo il mio bagaglio (era nella stiva sbagliata...) ![]() La rampista mi da un passaggio fino all'uscita e durante il tragitto diamo la precedenza ai passeggeri RyanAir appera arrivati ![]() ![]() ![]() Riparto per Roma dopo due giorni e la scarsa visibilita' e' tangibile ![]() Il confine tra nebbia e sereno, e' proprio netto ![]() Piu' avanti, iniziano le nuvole ![]() Raggiungo la sede di ANPAC, per consegnare all'Avvocato la domanda per il rimborso del TFR: in parole povere, Alitalia e' fallita e per ottenerlo si deve presentare una richiesta al Giudice fallimentare. Siamo in tanti ad attendere e piu' di un collega sta studiando il testo di preparazione per sostenere un colloquio di selezione all'estero ![]() Io non ci penso proprio: qualcuno comprera' qualche MD80 e io spero di continuare a volarci fino alla pensione. In attesa del mio turno, sfoglio vecchie riviste e su un Avation Week & Space Technology del 1974 trovo questa pubblicita' di Airbus ![]() Prendo servizio nel pomeriggio ma manca l'aereo, poi manca un assistente, poi alla fine mi cancellano tre tratte a vado solo must-go a Milano-Linate. L'indomani il tempo e' proprio autunnale. ![]() Mentre attendiamo l'imbarco dei passeggeri, passa questo Falcon 900EX di Snam Progetti/Gruppo ENI. ![]() E' tornato SE-DJZ, RJ-70 di Transwede in completa livrea AirOne ![]() Poco dopo Elba VOR, un incontro ravvicinato ![]() L'Etna visto da nord-ovest ![]() La procedura di avvicinamento strumentale, prevede di seguire un arco, ma siamo sotto vettoramento radar e manteniamo prua 210° mentre perdiamo quota. Il tempo sulla Sicilia, oggi assomiglia a quello del nord... ![]() sorvoliamo il Lago di Pozzillo e poi il Lago Sciaguana ![]() Riusciamo ad intravedere la costa sud dell'isola ![]() Stabilizzati sull'ILS, ritroviamo anche il Sole Il fiume Simeto e' prossimo alla foce. ![]() Il nuovo raccordo per la testata pista 26 e' ormai ultimato ![]() La vecchia aerostazione e' ormai chiusa a tutte le operazioni. Finalmente si vede anche da terra la sommita' del vulcano: le ultime volte che sono transitato, pioveva... ![]() |