MAGGIO
6 |
Parcheggio 303. un A-320 AirOne ci sfila davanti. ![]() di fronte a noi, uno degli ultimi ATR-72 di Alitalia Express ![]() a siistra invece, una rampista di Alitalia Airport assiste un MD80 Meridiana in partenza ![]() close-up ad un 737 Transavia ![]() Siamo in volo per Genova ed il bollettino non e' dei migliori. Anche a vista si percepisce che verso nord c'e' brutto tempo ![]() anticipiamo un po' la discesa per evitare un po' di turbolenza leggera ![]() per evitare dei nuclei temporaleschi, ci scostiamo dalla rotta standard, avvisando l'ente di controllo ![]() Terra !! ![]() Il vento e' cambiato e in uso c'e' pista 29 ![]() Panorama con il padiglione della Fiera in primo piano ![]() Nave Grand Celebration della Iberocruceros in manutenzione/riverniciatura. Ex Carnival cruise lines col nome di Celebration, varata nel 1986. ![]() L'aeroporto e' proprio "inserito" nella citta' ![]() Cessna 510 basato nel Delaware ![]() Bombardier Global Express basato in Florida ![]() Da GOA a FCO, sempre tempo perturbato. A Fregene, noto questo campo dove sono in atto lavori per un sistema di irrigazione o per piantare pali: bello comunque l'effetto "linea tratteggiata". ![]() inconfondibile sagoma ![]() Liberata la pista, dobbiamo dare la precedenza a questo RyanAir, presenza dovuta probabilmente ad un dirottamento notturno da Ciampino. ![]() Al molo C le americane sono gia' arrivate ![]() cambio aeromobile ela nuova destinazione e' Amsterdam. Visto che non ci vado da piu' di un anno, gentilmente in comandante mi fa volare la tratta. Iniziamo il push mentre a fianco salgono gli ultimi passeggeri ![]() Momento di relax per l'equipaggio Transavia: la copilota legge le ultime notizie mentre gli altri conversano al Sole ![]() per il decollo ci precede un A-320 AirOne ![]() Non mi capitava da molto tempo di non vedere le Alpi perche' nascoste dalle nubi e anche il resto del volo e' stato monotono. Solo in avvicinamento per qualche minuto si e' visto il terreno. ![]() Parcheggio B13. Lo strato a 900 piedi si sta dissolvendo ![]() arriva il 757 spagnolo di Privilege Style ![]() terza occasione di citare Transavia: questa volta siamo nella loro base... ![]() In rullaggio per 36C, ecco qualche commuter locale; in primo piano un Fokker 50 ![]() passiamo anche vicino ad un 747 Cargo. Notate che anche il rifornitore e' KLM ![]() Prima dinoi, decolla questo 737-8BK ![]() In rotta, stiamo puntando verso Stoccarda e questa e' la situazione. A FL350 passeremo sopra di poco alo strato di destra ![]() per gli "amanti" delle scie ![]() ![]() Le acque limacciose del fiume Reno entrano nel Lago di Costanza. Tre nazioni si dividono quest'immagine: il fiume scorre in austria, l'isola Lindau e' in Germania e la zona in alto a destra e' territorio Svizzero ![]() ancora invisibili le Alpi, in particolare il versante italiano. ![]() OZE, il VOR di Bolzano ![]() foschia e controsole, ma Villa la riconosco ![]() A Roma il tempo e' sempre discreto: sorvoliamo la sponda nord del lago di Bolsena ![]() sulla 16L un'altra immagine ai papaveri ![]() rullando, incrociamo un bel Airbus A-330 Yemenia ![]() ![]() le barriere di cemento rendono insolita una normale immagine di 767 ![]() eccolo in rullaggio ![]() Decollo da passeggero per Bologna. In virata sul Tirreno, una barca naviga nel mare calmo, che sembra cielo ![]() Montepulciano (SI) ![]() Sorvolando Firenze, l'aereo inizia una virata a destra, rendendo visibile tutta la citta' ![]() ![]() ![]() ![]() Al circuito del Mugello siamo alla vigilia delle corse del Campionato del Mondo ![]() arrivati al parcheggio a Bologna, la sensazione e' di essere da un'altra parte... ![]() |