GIUGNO
6 |
Un bel particolare di Airbus A340-312 Aerolineas Argentinas ![]() la posizione non mi consente di fare uno scatto discreto a "figura intera"... ![]() Rampista, pronta per il push di questo Airbus A321 ![]() questi mezzi per la movimentazione dei pallets, si guidano stando in piedi ![]() L'argentino se ne va ![]() Siamo in volo per Nizza e al traverso di Civitavecchia incrociamo un traghetto che punta dritto verso Olbia ![]() Avvicinamento "Riviera" 04L con ILS/GP inoperativo. Nizza, covo di executive jets: ce ne sono a diecine nei piazzali !! Il piu' interessante e' certamente questo VT-VJM, Airbus A319-113X (CJ) indiano ![]() anche questo VP-LCR Boeing 737-7EM (BBJ) di Lukoil-Avia non e' male ![]() RA-74015 Antonov AN-74 e' sicuramente il piu' eccentrico presente in campo ![]() eccone qualcun'altro ![]() una prova del grandangolo ![]() e del teleobiettivo ![]() la prima bicicletta che fotografo in un aeroporto ![]() Air France quì la fa da padrona ![]() ![]() Il nostro rampista (...ho qualche visita femminile al sito) ![]() con
il telefonino, ho registrato l'ATIS di Nizza
SODRI 3A SODRI UM728 BTA UL146 ELKAP FL270 iniziamo il rullaggio ed incontriamo altri executive jets ![]() questo e' immatricolato turco ![]() un velivolo EasyJet sta decollando da 04 R ![]() mentre un altro sta rullando ![]() ci precede uno Sterling tutto rosso ![]() posizione attesa 04R: questo e' cio' che si vede ![]() scatto per mostrare il tempo che c'e' fuori; siamo a nord di Tarquinia e Roma ACC ci ha appena dato un vettore per intercettare il LOC della 16L ![]() durante il taxi-in, incontriamo un Boeing 767 Alitalia ![]() e poi SE-DJE di Fly Excellent, con una nuova livrea. ![]() Parcheggio 335: e' così nuovo che non lo abbiamo sulla cartina. Per arrivarci, passiamo in rassegna un po' di aironi ![]() Scarico pax, rifornimento, imbarco pax e si riparte. In rullaggio noto che questo MD80 Spanair ha parcheggiato "a modo suo" nella zona dei parcheggi 322-323. ![]() stavolta ci troviamo davanti un B767 ![]() e' di Continental e per decollare, dobbiamo aspettare due minuti dopo il suo decollo affinche' la turbolenza di scia si dissolva almeno parzialmente. ![]() nel frattempo arriva la spagnola OrionAir ![]() i due minuti sono passati ma dobbiamo aspettare un atterraggio per 16R ed il Delta che attraversa la pista 25. Effetto miraggio. ![]() La situazione lungo la costa tirrenica: noi siamo al largo, sul mare... ![]() In avvicinamento a Genova, in questa immagine si nota lo strato di foschia che riduce la visibilita' e il "top" dei fenomeni convettivi, dove probabilmente c'e' un'inversione termica che ferma il moto ascendente dell'aria instabile. ![]() la dominante azzurra della foschia non mi fa scartare questa foto, che documenta la presenza di qualche natante in zona Portofino. E' domenica... ![]() A Genova c'e' la fiera sul lungomare ![]() A destra la Carnival Splendor, appena consegnata, a sinistra la Costa Pacifica, ormai pronta per la consegna. ![]() e questo e' il Navibus, dal quale ho fatto alcune foto del report giugno 4. ![]() Drago 51, AB-412 ![]() Altro prelievo alle 06.00, sveglia 30 minuti prima. Vista dal raccordo Golf ![]() close-up laziale ![]() Air Malta non mi capita spesso a tiro ![]() 520 mm, che goduria !! ![]() Prima volta che fotografo questa compagnia. ![]() Destinazione Amsterdam, SID GISPA 5A Sulle Alpi la foschia diminuisce. Le stiamo attraversando lasciando il Cervino alla nostra destra e davanti a noi c'e' un muro di nuvole, ma nessuna cellula temporalesca. ![]() a sinistra, il lago Goillet, poi in mezzo al ghiacciaio, la punta rocciosa e' il Piccolo Cervino (3883m) ![]() altra vista del "muro" ![]() in basso a destra, il lago di Neuchatel e quello piu' in alto e' il lago Bieler ![]() sicuramente AirBerlin questo 737, ma non ero a conoscenza della scritta sotto la fusoliera ![]() Lussemburgo ![]() la situazione sorvolando il Belgio ![]() Siamo in Olanda. Nei pressi di Bruinisse, si trova questo sistema di chiuse. ![]() Hellevoetsluis. Particolare di un nuovo quartiere e del parco, un po' piu' a nord ![]() pochi chilometri a ovest di Rotterdam, si trova Brielle, famosa per le fortificazioni ancora intatte ![]() subito a nord (visibile anche nell'immagine precedente), questo che mi sembrava un campeggio, invece sono casette prefabbricate. ![]() quattro delle cinque piste di Schipol. L'ATIS ci informa che la pista principale in uso e' la 18R e noi prepariamo tutto per quella pista, poi il controllo ci informa che per noi la pista sara' la 27. ![]() il vetro ha distorto l'immagine ma e' bello lo stesso vedere questa marea di wide-bodies ![]() sorvoliamo la citta' di Amsterdam ![]() Martinair, Transavia e KLM, le tre Signore di EHAM ![]() anche loro pensano che con il cargo non si fanno affari..... ![]() ![]() Fokker 50 in decollo 18L ![]() Questo Boeing 737-86N di Transavia, porta ancora i segni della sua precedente appartenenza alla compagnia indiana SpiceJet. ARNEM 2E ARNEM UL603 TEBRO UZ738 RISDU UL607 UTABA UM738 AMTEL UL995 BOL ![]() tutto coperto sorvolando la Germania e anche le Alpi sono poco visibili. Dal punto TIRUL, Padova ci autorizza diretti per ADOSA: il Garda e' libero da nubi ![]() ![]() foto (molto ritoccata) di Villa ![]() Linea di cumulonembi sul versante adriatico della penisola ![]() Non capita spesso di approdare al molo C e quando arriviamo, la docking station non funziona e non c'e' nessuno ad attenderci. E gli esuberi ? ![]() La Coppa sta volando in Spagna a bordo di un B-757, insieme alla squadra vincitrice e tra poco sparira' anche questa scritta dagli aerei svizzeri ![]() Finalmente me ne torno a casa, passando tra un cumulo e l'altro ![]() |