GIUGNO
2 |
Un "tacco", la "spina" del Ground Power Unit e la banderuola per ricordare che la "gear pin" e' inserita. Siamo a Torino, pronti a partire per Napoli ![]() la posizione della catena degli Appennini si puo' intuire per la presenza di fenomeni convettivi ![]() Prossimi al punto BENTO, sorvoliamo Montesarchio (BN) ![]() Poco a sud di Rotondi (AV), sulle pendici del monte Partenio, un punto bianco in mezzo ad una grande macchia di bosco verde: e' il Santuario della Madonna della Stella, citato gia' nel 1599. ![]() stabilizzati sul loalizzatore ILS pista 24, poco prima di sorvolare Acerra. A destra la statale 7bis "asse di supporto", a sinistra uno dei canali del sistema di bonifica dei Regi Lagni ![]() dalla citta' sale una densa colonna di fumo nero, che il vento trasporta all'interno: immondizia incendiata ? ![]() questa ha tutta l'idea di essere una baraccopoli ![]() Passeggeri appena scesi dal pullman, stanno per imbarcarsi sul volo per Roma ![]() Lavori di sistemazione della facciata e ampliamento della superficie dell'aerostazione ![]() dopo un po' di relax, anche sull'A-321 di Alitalia sono arrivati i passeggeri e la rampista e' rimasta intrappolata ![]() dopo il decollo per pista 24, bisogna virare subito a sinistra e rispettare il tracciato anti-rumore per non incorrere in sanzioni ![]() lungo la costa, Posillipo ed il porto di Mergellina ![]() La costa nord dell'Isola di Ischia ![]() sempre a Ischia, il porto in localita' Forio ![]() sull'Elba, troviamo ben 100 nodi di vento al traverso, che il sistema di navigazione corregge applicando circa 20 gradi di angolo di correzione di deriva ![]() Milano ci autorizza a navigare direttamente verso il VOR di Torino e questa e' la situazione sul Mar Ligure ![]() certo e' un po' anomalo trovare a torino 15 gradi di temperatura e nubi basse a meta' giugno... In finale vedo che si sta lavorando per migliorare la viabilita' sulla SP2 ![]() L'aeroporto si intravede tra una nuvoletta e l'altra ![]() Una volta liberata la pista, vedo una persona che ha tutta l'idea di essere uno spotter: lo saluto agitando il volumetto delle performance charts. Arrivato in albergo, mi collego ad internet e su www.volabologna.it , trovo questa foto: ma sono io !! Era proprio uno spotter... Grazie caledonian (Fabio, di Caselle) , bellissimo scatto !! ![]() continuando il rullaggio incrociamo questo MD80 F-GMLX di Blue Line, con motori "silenziati" ![]() e questo Tornado del 36° Stormo che sta iniziando il rullaggio. ![]() Sono quattro gli MD80 Alitalia che "dormono" a Caselle. La giornata e' ben diversa dalla precedente: finalmente cielo sereno ! ![]() questi gli aerei vicini a noi ![]() ![]() ![]() prossimi alla testata pista, incontriamo anche questo airone ![]() oasi felice l'aeroporto; a sud il tempo e' nebbioso. Si riconosce Superga ![]() ![]() ![]() ![]() l'umidita' residua nelle valli, genera nebbie che col sorgere del Sole pian piano svaniscono ![]() sul Tirreno ancora aria instabile, che genera cumuli gia' di prima mattina ![]() ![]() Orbetello (GR), nel passato famosa base militare di idrovolanti ![]() close-up laziale ![]() il vento si e' divertito a piegare il grano ![]() ![]() A Fiumicino, una sorpresa: MD-11 di World ![]() e il 18° Airbus di Airone fresco di consegna ![]() ![]() AirBee e' pronta al rullaggio ![]() ho trovato uno specchio e mi sto auto-ammonendo ![]() Stessa macchina per Palermo e in rullaggio, diamo la precedenza a questo B-767 americano: altra sorpresa! ![]() ![]() Un bel visual a Palermo ![]() unica foto, questo A-319 in push ![]() Lo scatto successivo lo faccio a Roma: gli aerei hanno la precedenza, specie se sono enormi... ![]() Non capita spesso di vedere la fila degli aerei in arrivo ![]() tra i quali c'e' uno degli ormai rari 737-300 di AirOne ![]() la quarta tratta ci riporta a Palermo ![]() ci riposiamo al Magaggiari, vicino a Cinisi (PA). ![]() ![]() |