GIUGNO
1 |
Ponte di inizio giugno; un pomeriggio al mare a Cesenatico insieme al nipotino e ci scappa anche uno scatto all'elicottero dei Carabinieri che passa piu' volte ![]() per par condicio, uno anche a quello della Polizia ![]() Un salto in giornata a Roma per una sessione di simulatore. Il maltempo perdura. In salita dopo la partenza da Bologna, stiamo raggiungendo un primo strato di nubi ![]() eccoci vicini al secondo ![]() A Fiumicino, i lavori per la realizzazione del molo C sono iniziati davvero ! ![]() ![]() L'adrenalina e' ancora alta dopo quattro ore di "torchio" a risolvere avarie e portare l'aereo a terra... Il volo di rientro a casa procede in mezzo a bellissimi cumuloni. ![]() ![]() A Bologna c'e' un temporale in atto e arriviamo al finale passando sulla verticale del campo ed intercettando l'ILS da nord. ![]() Insolito tramonto, dalle colline nei dintorni di Cesena ![]() Bertinoro e' un paese che si trova in cima ad una collina e gode di un magnifico panorama. Mentre mi trovo lì, un 737 RyanAir sta eseguendo una procedura Circling per pista 30 a Forlì ![]() Sembra una ripresa air-to-air !! ![]() Di nuovo in volo per Roma. Nelle valli interne dell'Umbria, mi da' l'idea che c'e' nebbia, o nubi molto basse. ![]() Particolare Laziale. A sinistra, i papaveri colorano il grano con una dominante rossiccia ![]() La nuova livrea Alitalia veste proprio bene il Boeing 767 ![]() Faccio uno scatto anche all'aereo che mi ha portato a Roma. ![]() Stand 333, pronti a partire per Praga come AZ 512 con Tango Sierra E' la prima volta che parto da questo parcheggio, in precedenza riservato agli ATR. ![]() In zona tecnica e' ancora parcheggiato il "biancone" I-DAVJ ![]() Prima volta anche che vedo a Roma questa compagnia svedese. ![]() MEDAL 5A UP142 BOL UZ806 VERUN UM726 Kogol UN871 ABABI UZ39 DOBEN LKPR Foschia a parte, il tempo e' discreto; sorvoliamo l'Umbria e Cortona e' identificabile a sinistra, in collina ![]() Il brutto viene poco dopo: uno strato nasconde alla vista la pianura padana e dopo, le Dolomiti. Stiamo sorvolando Bolzano a FL 340, si vede ? ![]() Incrociamo un 767 del gruppo TUI ![]() le nuvole ci perseguitano fino a destinazione ![]() Si intravede Praga ![]() il fiume Moldava a nord della citta'. ![]() Arrivati a destinazione. ![]() VP-BJV, boeing 737-3Q8 di KD Avia ![]() Lo strato c'e' anche rientrando a Roma ![]() ![]() Le anse del Tevere a Ponzano Romano (nord-est di Roma). ![]() Per Torino cambiamo macchina e Whisky Victor si trova allo stand 422. La "nostra" graziosa rampista ![]() per altri c'e' anche un momento per uno scambio di opinioni, ma spero non parlino di lavoro... ![]() Volo monotono. Quì siamo in discesa e tra poco diremo addio al cielo sereno e al Sole ![]() Il pullmino ci aspetta davanti all'albergo alle 05.50. La sveglia ?... Sorvoliamo. Si va a Napoli, AZ1210. ![]() Doppio strato, ma piu' avanti c'e' il Sole ![]() Stupendo il parcheggio 43 di Napoli: ottima vista sui movimenti ![]() ![]() WindJet ha prestato un A-320 a MyAir. e' questo che sta imbarcando il suo carico di passeggeri per Bergamo. ![]() ![]() Arriva EasyJet da Malpensa ![]() poi questo Boeing 737 della compagnia spagnola Futura, che opera per conto di Air Italy ![]() E' il turno di un executive di NetJets ![]() ![]() e lo segue un "canarino" TUI ![]() che si merita un primo piano ![]() MD83 svedese ![]() seguito da un "albino" MD83 della spagnola SwiftAir ![]() Torniamo a Torino e dopo aver seguito la SID Iskia 6A, raggiunti i 5000 piedi siamo autorizzati ad una virata a destra per Ponza VOR. Visibile la costa nei pressi di Posillipo e Marechiaro ![]() Visibilita' 4500 metri, 14 gradi e umidita' elevata a Torino. Il ceiling e' bassino: OVC 2500 piedi. ![]() A Caselle e' presente questo Cessna 525B Citation CJ3 austriaco ![]() Guida a destra per questo modello di auto dell'indiana Tata, ricoperto da un mantello per nascondere i veri lineamenti ad occhi indiscreti. ![]() Questo F-104S e' l'unico ad essere tornato nel luogo dove e' nato ![]() nell'area Alenia, e' presente un grintoso EFA biposto e un raro G-222 militare nigeriano, che avevo sottovalutato, scambiandolo per greco... ![]() |