MARZO
6 |
In caso di avaria idraulica, il carrello puo' essere esteso manualmente e per controllarne il bloccaggio in posizione estesa dalla cabina, si fa uso di un periscopio: la linea rossa continua ne conferma la regolare estensione ![]() con l'arrivo di questo Cargolux, sono quattro i Jumbo "tuttomerci" presenti contemporaneamente a Malpensa ![]() Jumbo e Jumbolino ![]() riflessi ![]() iniziamo il rullaggio per Bruxelles, decollo da 35L ![]() ![]() uscita RMG 8D, transizione AOSTA 8J ![]() il torrente Elvo (da sinistra) si immette nel torrente Cervo, che poi confluisce nel fiume Sesia ![]() a destra si nota la Valle d'Aosta; siamo piu' o meno su Ivrea ![]() La Valle di Gressoney ![]() Brusson, in Val d'Ayas ![]() Più a monte, nella stessa valle, i paesi di Ayas e Champoluc. ![]() Il Monte Rosa e' coperto da nubi lenticolari ![]() Le riserve idriche sono al minimo ![]() riesco a documentare un incontro ravvicinato e, grazie ad amici spotters che lo hanno identificato, posso dire che si tratta di un Airbus A-320 nei colori della egiziana Nas Air ![]() questo velivolo vola molto piu' in alto, dove ci sono le condizioni per la formazione della scia ![]() sulla direttrice Bruxelles-Francoforte il traffico e' sempre intenso ![]() i vortici di estremita', modificano la forma della scia ![]() E' la prima volta che vedo un 777-300 dell'indiana Jet Airways ![]() e c'e' anche un bel 777-200 di United che aspetta il nostro passaggio per iniziare a rullare. ![]() Presente in aeroporto anche questo Airbus A-330, sempre di Jet Airways ![]() giriamo l'angolo ed ecco un terzo aereo di Jet Airways !! ![]() anche questo BAe146 aspettava il nostro passaggio, per "iniziare a spingere". ![]() Un Boeing 767-300 olandese, cosa ci fara' in Belgio ? ![]() arriva un debole raggio di Sole ad illuminare "il sigarone" . Il rampista mi spiega che Jet Airways, non avendo la possibilita' di ottenere slots su Londra, ha scelto Bruxelles come aeroporto intermedio dei suoi voli per l'America del Nord. ![]() Oggi c'e' una riunione europea ad alto livello: lo si evince dalla presenza di aerei di stato e biz-jets di quasi tutte le nazioni, come questo A-319 ceco ![]() eccone altri: in primo piano uno degli ultimi 707 volanti in Europa !! ![]() Cena da Amadeus, the place for ribs: con 14,50 euro puoi mangiare costolette fin che vuoi. ![]() Giornata pre-festiva e sono molti i cargo DHL fermi a terra. ![]() ![]() Penso che BRU sia l'unico posto in Europa dove si puo' riprendere questo A-330-300 di Brussel Airlines ![]() costante la presenza di Jet Airways ![]() ed un'altra novita': A-330 della cinese Hainan Airlines ![]() PITES 3C PITES UM150 UTABA UM738 VALEN UM738 AMTEL BOL BOL3A Altri incontri con velivoli piu' alti di noi ![]() Ci avviciniamo al versante tedesco delle Alpi In basso a sinistra si intravede un laghetto: Alpsee; nelle vicinanze si trova Immenstadt e poco piu' a sud , Sonthofen, la citta' piu' meridionale della Germania. Nella valle scorre il fiume Iller ![]() Le cime in primo piano fanno parte delle Allgaüern Alpen ![]() Val Samnaun, l'unica zona franca della Svizzera ![]() Passo di Resia. Il LOago di Resia e' artificiale e nasconde il vecchio paese di Curon Venosta, sommerso nel 1950 e ricostruito piu' a monte, del quale resta visibile solo il campanile. Contattiamo Padova ACC e veniamo autorizzati a volare dirttamente al punto AMTEL: 230 NM in linea retta. ![]() Ci troviamo proprio sotto uno strato di nubi e la visibilita' e' un po' offuscata, ma si distingue il Gruppo dell'Ortles-Cevedale. Al centro della foto la vetta del Gran Zebrù, 3851 metri ![]() Il Gruppo dell'Adamello: maestoso ![]() Il Passo del Tonale. L'aviosuperficie dove sono atterrato da militare col Siai SM-1019, e' innevata. ![]() Passo del Tonale 1979 ![]() Alla nostra sinistra e Dolomiti di Brenta e in secondo piano le piste di Andalo ![]() ancora l'Adamello, la Val Camonica e a destra, la Valtellina ![]() la catena del Monte Baldo ![]() in discesa, prossimi al VOR di Bolsena, iniziamo l'attraversamento di questo strato ![]() sotto c'e' buona visibilita'. Il verde primaverile dei campi, in finale 16L ![]() La AZ 610 per New York ![]() quest'anno si commemorano i 25 anni dell'arrivo del primo MD-80 in Alitalia ![]() Dal molo nazionale, vedo due novita' interessanti: I-DAVJ e' tornato bianco perche' dovrebbe essere restituito ad ItAli, che forse lo passera' ad AirBee ![]() e questo e' I-DEIB, Boeing 767 ormai ex Alitalia, che sta passando alla brasiliana Varig. ![]() |