MARZO
4 |
AZ 510. Siamo in partenza per Tirana. Iniziando il rullaggio passiamo accanto ad un 737 Baltic con winglets. ![]() siamo sul raccordo "Bravo" e un Airbus A-310 giordano si affianca a noi sul raccordo "Mike" ![]() il grigio e' il colore prevalente della giornata ![]() motori al massimo, ma l' airone ormai c'e' abituato ![]() siamo gia' autorizzati a volare direttamente al punto PAPIZ, quando liberi finalmente dalle nubi vediamo la zona di Taranto ![]() Ostuni (BR) ![]() bel tempo in Albania: ecco la costa ![]() non sono riuscito a dare un nome a questo torrente a sud di Durazzo ![]() L'abitato di Kaziaj ![]() ![]() i primi rilievi sono poco piu' a nord-est ![]() 41°08'27" N 19°31'00" E ![]() In alto e' visibile Durazzo ![]() la zona di Kavajë ![]() no info available ![]() ![]() LZ-LDY e' un MD80 ex Alitalia, passato ad Eurofly, poi venduto in Bulgaria ed ora noleggiato alla compagnia albanese ![]() Belle Air e' un'altra compagnia albanese che opera anche questo Fokker 100 ![]() ecco una veduta dal piazzale dell'aerostazione ![]() il pullmino ci sta portando in albergo e quelle che seguono sono delle istantanee scattate "al volo" ![]() ![]() ![]() ![]() maschilisti, un po' di rosa !! ![]() ![]() ![]() voglia di conoscere il mondo ![]() noleggio giocattoli nella pubblica piazza ![]() per attraversare ci si arrangia ![]() Per buona parte del volo per Malpensa, una corrente a getto con "core" a FL300 e velocita' 120 nodi, ci rallenta. A FL340 troviamo infatti circa 100 nodi contrari ![]() Il vento forte si intuisce anche osservando le nuvole ![]() Se osservate bene, nella parte sueriore dell'immagine si nota il corso tortuoso del Po e le ciminiere di Pedagna. Seguendo il Po verso destra , ci sono le ciminiere di Ostiglia. La nebbia ricopre tutta la parte di pianura a nord del Po. ![]() Suzzara vede il sorgere del Sole ![]() Anche la parte sud del Lago di Garda e' ricoperta dalla nebbia ![]() Si vede chiaramente che l'aria proveniente da nord si umidifica nei bassi strati scorrendo sopra la superficie del Lago di Garda e genera la nebbia che poi invade la parte sud e le zone limitrofe ![]() Brescia. Quì di nebbia nemmeno l'ombra ![]() ![]() Il Lago d'Iseo e a sinistra Rovato ![]() Vailate (CR). Che colore questi filari di alberi frangivento ![]() Il corso del Fiume Adda. In alto a destra, la Centrale di Cassano d'Adda. ![]() Milano. In primo piano l'idroscalo e l'aeroporto di Linate. Il Pirellone e' inconfondibile. ![]() La luce incidente, gli alberi illuminati, le lunghe ombre ![]() in alto, Gaggiano (MI) ![]() Abbiategrasso (MI) ![]() vicino al Ticino. ![]() Un po' di code a Malpensa ![]() ![]() altre code ![]() ![]() scendono i passeggeri e poi dobbiamo aspettare il pullmino che ci porta al Crew Briefing. In uso per gli atterraggi ora c'e' la 35L ![]() ![]() ![]() questo e' un decollo ![]() Un ultimo scatto dal pullman, finalmente arrivato. ![]() |