MARZO
2 |
Roma-Torino. Arriviamo al parcheggio in un momento di pausa tra un piovasco e l'altro e a fianco c'e' un A-320 AirOne ![]() Davanti invece, e' parcheggiato un 737 della stessa compagnia e sta iniziando il rifornimento ![]() Un altro A-320 ci passa vicino: e' moldavo ![]() un insolito particolare del 737; e sui finestrini sono ancora presenti goccie di pioggia ![]() In rullaggio diamo la precedenzaa questo Boeing 767 di Blue Panorama ![]() Uscita GISPA 5A, ma dopo alcuni minuti arriva un bel taglietto: "direct GILIO then ELB, climb FL280" Una corrente a getto e' posizionata sulla penisola ed e' per questo motivo che abbiamo ben 84 nodi di vento a favore (vedi in basso a sinistra). ![]() Il VOR ELB e' un crocevia di importanti aerovie e capita spesso di incrociare altri velivoli ![]() durante la discesa, dopo aver attraversato uno strato di nubi, la visibilita' si fa ottima e lo spettacolo unico. A destra il Monte Rosa ![]() Amici torinesi, ecco cosa avevo usato per segnalare la mia presenza a bordo.... ![]() A causa dell'intenso traffico, impieghiamo piu' di quaranta minuti per raggiungere il nostro albergo ![]() due scatti "self explaining" ![]() Il decollo per Roma e' previsto alle 07.40, ma l'immancabile slot ci ritarda la partenza di 40 minuti, poi ridotti a 32. Presente in campo questta chicca: un Antonov AN-26 lituano ! ![]() A Fiumicino continua a piovere. Notate la scritta di destra, sembra scivolata in basso... ![]() Manteniamo sempre lo stesso aereo (I-DAVU) anche per la tratta successiva: FCO-CTA. E piove... ![]() ![]() In quota si sta bene, anche se e' necessario evitare i cumuli piu' elevati ![]() Altra sveglia prima dell'alba per effettuare la AZ1712 con destinazione Milano-Malpensa, decollo previsto per le 06.25. Arrivano a bordo i primi passeggeri ![]() Uscita PEKOD 5A PEKOD UT111 DELER UM729 IDONA ![]() In campo sono presenti ben sei velivoli di Windjet. L'Etna e' parzialmente nascosto dalle nubi. Per il decollo 08 ci fanno rullare in pista, poi facciamo un 180° in testata ![]() sorge il Sole proprio mentre iniziamo il decollo ![]() colori caldi in cielo ![]() ![]() e condizioni per la formazione di scie ![]() ![]() Di voli intercontinentali, tra poco ne resteranno pochi quì a Malpensa ![]() Chissa' perche' c'e' la necessita' di innaffiare il tetto dell'aerostazione ![]() Un amico mi ha chiesto di poter vedere accese le luci di emergenza inserite nel pavimento ![]() Porte aperte...all'Alitalia ![]() parte "il cinese" ![]() mentre il copilota Air France controlla che tutto sia in ordine ![]() Le immagini del binomio AZ-AF vanno di moda ultimamente. A proposito di new livery, mi e' stato chiesto se il grigio del motore e' lo stesso usato per la parte inferiore della fusoliera e per le ali: io dico sì. ![]() 35L FARAK 8D PAR 9U PAR UL995 PEMAR UM726 PNZ UL165 COBBA durante la navigazione sorvoliamo Roma, che riprendo col grandangolo: da FL330 sembra piccola... ![]() la pioggia dei giorni scorsi, era tutta neve sull'Appennino ![]() inconfondibile MyAir ![]() La situazione e' ancora instabile, con nubi a sviluppo verticale ![]() sembra un controllo all'APU (Auxiliary Power Unit), ma le bombole ? ![]() Anche l'Etna mostra la nuova neve appena caduta ![]() Ultima tratta ci porta a Roma e la situazione sul Tirreno e' un po' cambiata ![]() Il raddoppio del Raccordo Anulare all'incrocio con la via Trionfale ![]() L' aviosuperficie di Anguillara Sabazia ![]() Sono passeggero sul volo per Verona, che passa attraverso dei bei cumuletti illuminati dalla luce del tramonto ![]() ![]() ![]() La stessa luce, in crociera colora anche la scia del traffico che incrociamo ![]() ![]() FI... ![]() ...NE ![]() |