GENNAIO
8 |
Grandi lavori in zona Garibaldi FS. Erano previste tre tratte, ma due sono state cancellate pochi giorni fa: giornata libera e ne approfitto per stare col nipotino. ![]() AZ 1181 MXP-SUF, parcheggio 654, imbarco in orario. ![]() la Tokyo ci rulla davanti ![]() la Air Seychelles, dietro ![]() a breve sorvoleremo l'area napoletana ![]() ![]() ![]() In basso Torre Annunziata, poi proseguendo verso l'alto, Nocera Inferiore e Salerno ![]() siamo al traverso di Scalea (CS) e il riflesso della Luna ci mostra la costa Jonica ![]() Il vento consente un diretto con procedura VORDME 10, poi in pullman, si va a dormire a Vibo Valentia. ---------------------------------------------------- L'indomani altra "gita" di mezz'ora per tornare in aeroporto ![]() Il paesaggio e' molto bello e tipico mediterraneo con ulivi ![]() agrumi ![]() e ovini ![]() Traffico low-cost anche a Lamezia ![]() Vento 260°/15Kts Pista in uso 28. SID BAGIX 5E e nominativo AZ 9GE. Sopra lo strato di cumuletti, la visibilita' e' magnifica: si vede l'Etna che fuma !! ![]() questo gruppo di rilievi e' al confine tra le provincie di Latina e Frosinone ![]() A Roma la 16R e' chiusa per lavori ed il vettoramento per 16L e' diventato piu' preciso; per arrivare a terra dalla verticale di Ciampino si cambiano ben quattro frequenze. Lago di Bracciano con foschia ed effetto specchio. ![]() Una nota di buonumore, cosa rara in questo periodo ![]() Galley door ![]() non avevo ancora fotografato questo "special color" di Germanwings ![]() ![]() proseguiamo per Verona e ormai il giorno e' alla fine ![]() ![]() dopo 43 minuti mettiamo le ruote al Catullo. In piazzale ci sono alcuni bizjets, un Avro Air dolomiti, un 757 AirItaly e questo 737 al quale hanno appena finito di controllare i flaps. ![]() FER 6U VALEN come uscita per Roma, poi Padova ci accorcia per AMTEL e Roma ci molla un diretto Bolsena, ma poi veniamo rallentati, ci mandano al TIBER, torniamo a Campagnano, un 360° e lasciamo a 230 kts poi rallentati a 210 kts: bisogna estrarre un po' di biancheria.... siamo numero 4 allineati a seguire il localizzatore, distanziati meno di 5 miglia. Ma nonostante tutto, arriviamo al parcheggio in orario. Roma-Napoli e' la tratta piu' corta tra quelle servite dell'MD80 e tocca a me come Pilot Flying. Uscita RIFFI 5G e inizialmente siamo indirizzati verso PNZ VOR, ma poco dopo il traverso del Circeo, veniamo instradati direttamente all'AGOTI e poi BENTO con ILS 24. 29 minuti di volo contro i 35 previsti. ![]() Mattinata libera a Napoli. La citta' e' pulita, meno il percorso per l'aeroporto. Caffe' e sfogliata sono obbligatori. ![]() ![]() Ne ho visti molti di questi cartelli, ma non mi ero accorto che AirBee viene presentata da ItAli: certo ! Usera' i suoi aerei... ![]() gioventu' e vecchiaia ![]() Pista 06 in uso e l'ILS e' operativo. ![]() Cessna 550B Citation Bravo, turco ![]() Flaps 11, vento frontale 12 kt e pochi passeggeri: dopo la rotazione sembra di essere in ascensore ! Passiamo la testata pista opposta a 1500 ft . Qui' stiamo virando poco prima di POM: altini eh ? il segreto e' che il vento rinforzava in quota ![]() Caserta ![]() per separarci da altro traffico, il radar ci fa virare a destra prua 010° sulla verticale di Vitulazio e Bellona (a destra) ![]() manteniamo la prua per qualche minuto e solo dopo essere passati con roma Radar accostiamo a sinistra e poi veniamo premiati con un diretto AMTEL. Una bella immagine della Maiella. ![]() un successivo diretto per FRZ VOR ci fa passare nei pressi di Perugia ![]() foschie dense in Toscana ed in Liguria ![]() ![]() ha tutta l'aria di essere un incendio boschivo ![]() L'abitato di Roccaprebalza (PR) ed un tratto molto tortuoso della A15. Il secondo viadotto, su Google Earth non c'e', percio' e' veramente di recente costruzione ![]() La foschia e' presente anche in Pianura Padana e nelle colline piacentine ![]() ![]() 6 chilometri di visibilita', ma la pista dov'e' ? ![]() Benvenuti a Milano aeroporto di Linate.... ![]() ![]() DORIN 5C PAR 8A. Che stupendo tramonto ! ![]() all'orizzonte, i rilievi della Corsica ![]() c'e' forte contrasto e allora espongo prima per le montagne e la costa ligure... ![]() ...e poi per il cielo ![]() angolato rispetto al Sole, ho meno contrasto e posso, con una sola immagine, tentare di farvi partecipi di questo spettacolo della natura. Corsica, Gorgona, Capraia, Elba le isole visibili ![]() un'altra immagine dell'Isola d'Elba ![]() Roma al crepuscolo ![]() A Napoli, il piu' bell'avvicinamento d'Italia: ILS 06. ![]() Rientro per Roma con slot inizialmente tosto (31 minuti), poi ridotto a 21. Arrivo a Roma con 10 minuti di ritardo e coincidenza al volo (eh,eh) per BLQ. |