GENNAIO
5 |
Bologna. I-SMES, MD82 Meridiana sta per finire il suo volo e noi siamo pronti ad iniziarlo. ![]() Con il prossimo orario, lo scalo avra' ben cinque collegamenti al giorno per Roma, ma anche per Parigi... ![]() Decollo 30 ma la virata a sinistra non viene concessa e cosi' viriamo a destra, come previsto dalla SID. ![]() A 3000 piedi AGL, si accelera e si "pulisce" il velivolo: flaps zero, slats retract e raggiunta la velocita' di manovra in configurazione pulita, si puo' anche aumentare l'inclinazione laterale (bank) a 25 gradi ![]() passiamo sulla verticale dell'aeroporto ![]() e anche se c'e' foschia e nubi basse, anche la citta' e' riconoscibile ![]() ![]() Questo e' il Tevere con le sue anse, nelle vicinanze di Ponzano Romano ![]() E' buio quando inizio il primo volo FCO-LIN: eccomi gia' a destinazione e succede il contrario che a Bologna: noi arriviamo e un Meridiana e' pronto a partire ![]() Proseguiamo per Reggio. Questa e' l'impronta di luce della di una parte di Roma, fino alla foce del Tevere: un occhio esperto riconosce le luci dell'aeroporto di Fiumicino ![]() e questa e' Messina: il puntino rosso in lontananza identifica la posizione dell'aeroporto di Reggio Calabria. Siamo in avvicinamento per pista 15. ![]() Mattinata libera e passeggiata con foto. Questa e' una insolita meridiana "a tre faccie" per il mattino, pieno giorno e sera ![]() Ottima visibilita' e 16 gradi di temperatura: un sogno a gennaio !! ![]() un particolare di Messina, vista dalla costa calabrese ![]() Traffico intenso nello Stretto ![]() segni d'amore ![]() dal lungomare, si puo' fare anche spotting ![]() Una delle tre sculture poste nelle aiuole del lungomare. L'autrice e' Paola Epifani, in arte Rabarama, a cui Reggio Calabria ha recentemente dedicato una mostra antologica ![]() una via laterale ed il centro ![]() new livery anche a Reggio ![]() Villa San Giovanni. ![]() 110.45 Il VOR di Pontecagnano si riceve ed e' anche nel database ![]() Napoli ![]() l'hinterland partenopeo e in basso, Pozzuoli. Notati i crateri ? ![]() Frosinone. Bello vedere come nell'area di destra, si sia costruito prevalentemente lungo gli spartiacque ![]() Avevo gia' fotografato questa zona vicino a Rieti, ma non con la neve ![]() Whisky-Hotel e' uno dei pochi MD80 fornito di Radio HF ![]() e di altimetro in metri per i voli per Mosca che si facevano da Linate ![]() Due ore di sosta a Linate ci danno l'opportunita' di cenare al ristorante dell'aeroporto. Si riparte per Palermo con nominativo Volare 8726 ! Mi scappa qualche alit..ehm...volare 8726... A destinazione parcheggiamo accanto ad un A-319 EasyJet ![]() ...per risparmiare... ![]() Rientro su Linate, sempre Volare. Con l'interruttore"floor lts" in alto a destra, si illumina la zona della pedaliera ![]() a FL340 la temperatura esterna e' decisamente bassa: meno sessanta !! ![]() un'occhiata alla zona engine indications ![]() noi ce ne andiamo a dormire e altri invece iniziano a lavorare ![]() Il volo decolla da Malpensa alle 12.30, il pullmino e' previsto alle 10.30. Mi ha dato fastidio che la ditta si sia presentata con un mezzo sponsorizzato Air Italy. ![]() Parcheggio 605: a fianco l'A-321 portoghese sta rifornendo ![]() mentre il co-pilota fa il giro dei controlli esterni ![]() potremmo essere in attesa per un decollo 35L, invece stiamo aspettando di attraversare e portarci alla posizione attesa 35R ![]() Romagnano 5G: oggi tocca alla Lombardia il nostro rumore a bassa quota... Inbound ad Aosta, lo spettacolo e' unico. In primo piano il Monte Rosa ![]() ![]() ![]() Swiss Control ci concede uno "short cut" e così passiamo proprio sulla verticale del Cervino. ![]() alla nostra sinistra, la Valle d'Aosta ![]() Il bollettino arriva via ACARS. Siamo ai limiti per il vento al traverso. Visto il QNH ? ![]() ...visto che va di moda il panning... bando agli scherzi, notate che a 1400 ft, stabilizzati sull'ILS, abbiamo venti gradi di deriva ![]() finale 26L ![]() questo Embraer in decollo 26R, sta gia' correggendo l'azione del vento ![]() A Parigi vengono proprio tutti ![]() no comment ![]() il sistema del trattorino agganciato al carrello principale ![]() e tele-comandato dall'operatore, il contatto con il pilota, che manovra il ruotino anteriore per cambiare direzione. ![]() Non piove piu', ma il vento e' ancora ai limiti ![]() siamo fermi al raccordo W10, in attesa che un 767 privato atterri a Le Bourget, poi tocca al tunisino. ![]() un mare di nuvole ci accompagna fino alle Alpi ![]() ![]() ![]() ...e anche dopo la vista non cambia ![]() Al largo della Toscana, la situazione e' un po' diversa ![]() ![]() ma sotto piove e tira vento: sono tornato a condividere una situazione normale. ![]() |