NOVEMBRE
3 |
Il prelievo dall'albergo e' previsto per le 10.50 e così ho tempo per incontrare un caro amico, prendere un caffe' insieme e scambiare quattro chiacchiere. Sono certo di fare contento lui ed i suoi amici baresi con queste prime immagini. ![]() ![]() questo EMB-120 Brasilia, e' il primo immatricolato in Italia e risulta essere di proprieta' della societa' Skybridge. ![]() i parcheggi piu' esterni sono tutti occupati: possiamo riconoscere un BAe146 Club Air, un ATR Guardia Costiera, un Ba 125 privato e il solito Let 410, ospite fisso di Bari-Palese ![]() Finalmente un decollo 25 col Sole ! ![]() ![]() Siamo in rotta per il VOR Vieste e si vede tutto il Gargano ![]() Vieste (FG) ![]() Dell'Arcipelago delle Isole Tremiti, fa parte anche questa piccola isola: Pianosa ![]() Brindisi Controllo ci autorizza al punto URBAN. Si vede tutta la Regione Marche ! ![]() in alto, il Monte Conero, a sud di Ancona. Interessante notare l'acqua dei vari fiumi (piu' sporca) che non si mescola subito con quella del mare ![]() lungo la costa dal basso in alto: Pedaso, Porto San Giorgio e Porto Sant'Elpidio ![]() La diga di Castreccioni e l'omonimo lago, vicino a Cingoli (MC) ![]() La Gola della Rossa, erosa dal fiume Esino, nelle vicinanze di Jesi ![]() Arcevia (AN) ![]() L'invaso della diga di Ridracoli (FC) e' difficilmente visibile in questo labirinto di vallette ![]() Questo paese e' Mede (PV). La traccia che si vede sulla sinistra, che sia una nuova strada in costruzione ? ![]() Milano Controllo ci fa quasi invertire la rotta come azione di ritardo: ora, di fronte a noi c'e' Vercelli ![]() Il paese in alto a sinistra, e' Valenza (AL), ma che mi ha incuriosito e' la zona paludosa: quasi certamente e' cio' che rimane di una vecchia ansa del Po ![]() abbiamo cambiato prua e quota piu' volte, ma finalmente siamo allineati per un finale ILS 35R a Malpensa e in alto e' visibile il letto del Ticino in versione autunnale ![]() Il raccodo Boffalora-Malpensa e' ormai ultimato ![]() ed e' ben visibile anche il tracciato del raccordo aeroportuale che passa a sud della pista 35L ![]() non avevo ancora fotografato uno dei tanti ospiti regolari: Fokker 100 di Portugalia Airlines ![]() Ci parcheggiano al 656 e durante il transito, ecco cosa mi e' capitato a tiro ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Decollo 35L per Sofia. Il tempo non e' dei migliori, ma l'aeroporto si riconosce. ![]() riecco il Lago di Garda ![]() stiamo per sorvolare la costa dalmata ![]() La vasta area dei Balcani e' montagnosa e gia' coperta di neve ![]() ![]() ![]() Stiamo sorvolando la Serbia e questo e' il Lago Zlatar, vicino a Kokin Brod ![]() Localita' sciistica, ma non sono in grado di identificarla ![]() ci stiamo avvicinando alla nostra destinazione ![]() Ecco Sofia. La pista in uso e' la 27. ![]() ![]() ![]() mentre rulliamo, riconosco le inconfondibili sagome di due anziani AN-12 ![]() La sveglia e' alle 04.00 e in aeroporto ci sono 4 gradi sotto zero. notate il ghiaccio sui vetri del pullmino. Bisogna sghiacciare ali e coda prima di partire. ![]() Pronti al decollo 09. Sullo sfondo, le luci della nuova aerostazione ![]() volo monotono, tutto sopra le nubi. Siamo a sud quando finalmente si rivede il terreno ![]() Il Sole colora di rosa la densa foschia presente nell'area prealpina. Se seguite la direzione di questa strada in costruzione, riconoscerete le luci dell'aeroporto di Malpensa ![]() Atterraggio per 35R ![]() Abbiamo volato "scappando" dal Sole ed ora, ci godiamo un'altra alba. ne approfitto per qualche scatto. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Anche questo avvicendamento e' finito e lascio il posto di lavoro ![]() il pullman trasporto equipaggi, si ferma a prelevare un altri colleghi ![]() ![]() I finestrini dell'ATR AZ Express sono opachi, ma qualcosa si riesce a vedere. ![]() ![]() Varese-Venegono ![]() nel Report Luglio 7, avevo gia' proposto un'immagine del Seminario Arcivescovile Pio XI di Venegono Inferiore, ma questa e' decisamente migliore ![]() Monza ![]() uno strano edificio di Pioltello ![]() sotto di noi inizia uno strato che oscura la vista del terreno fin quasi a destinazione ![]() inizia il vettoramento di Bologna Radar per portare il velivolo sul prolungamento della pista 12. Fra poco piu' di un'ora saro' a casa. ![]() ini-Roma operato da Air Alps. |