NOVEMBRE
2 |
Il volo BLQ-MXP con ATR-72 e' pieno e mi viene assegnato un posto "corridoio": morale, niente foto. Il primo scatto lo faccio appena sceso dall'aereo. ![]() A Malpensa, Alitalia Express si serve di una ditta tedesca per la manutenzione ![]() Il parcheggio del volo per algeri e' decentrato, e dietro di noi ci sono un paio di wide-bodies... ![]() tra cui un MD-11 new livery ![]() mentre aspettiamo i passeggeri, qualche altro scatto ci scappa ![]() ![]() ![]() ![]() A livello 330, pesiamo circa 58000 Kg ed i flussometri indicano un consumo di 2640 Kg/h. Sull'altimetro stand-by si legge 32000 ft, ma e' regolato su una poressione di 1006 hPa. ![]() il volo e' monotono, tutto sul mare; al suolo, il vento increspa la superficie ![]() qualche immagine del cockpit ![]() ![]() nuvole sparse a bassa quota ![]() ![]() Ad Algeri, sono presenti solo aerei della compagnia locale. Dopo di noi arriva un A-310 "German Air Force" con una delegazione di politici: vengono sparati colpi di cannone e poi il corteo lascia l'aeroporto, scortato anche da due elicotteri. ![]() ![]() L'handling e' gestito da Swissport con personale locale; si intravedono anche due poliziotti che controllano costantemente l'aereo e la Hyundai della nostra manutenzione, siglata sul tetto "AZA 001" ![]() Il rientro a MXP avviene di notte. questa e' la reale situazione a bordo ![]() ...mentre questa e' falsata da un colpo di flash ![]() ![]() in discesa, dopo una virata sul punto ANAKI, l'autopilota livella le ali Parcheggiamo accanto al 777 arrivato da Tokio ![]() si riparte per Bucarest e siamo numero tre al decollo, dopo I-LUXO e un Do 328 air Alps ![]() abbiamo da poco lasciato Brescia ed e' facilmente riconoscibile la parte meridionale del Lago di Garda e Verona. ![]() dopo 40 minuti di volo, la situazione e' questa ![]() sui Balcani incontriamo un Jetstream e la componente in coda ci fa arrivare a... ![]() 544 nodi di Ground Speed !! ![]() A Bucarest il bollettino prevedeva RASN, Pioggia mista a neve: ecco come si vede dal cockpit a terra invece con il flash fermo i fiocchi ![]() ![]() L'indomani a mezzogiorno piste e rullaggi sono tornati gia' asciutti e la temperatura e' 7 gradi. Rullando, incontriamo la solita DHL e i due relitti di BAC 1-11. ![]() ![]() Dopo quest'arrivo, e' il nostro turno per il decollo per Roma ![]() Che differenza rispetto a ieri sera !! 210 nodi in meno !! ![]() Il forte vento e' frontale...114 nodi ![]() sempre nuvoloso fino ai rilievi laziali e siamo gia' in discesa ![]() ![]() Pista in uso 34R e immortalo Casalpalocco ![]() la pineta a est di Ostia ![]() e un gregge di pecore, con la immancabile "pecora nera" ![]() abbiamo cambiato aereo e stiamo terminando il push-back per Malpensa ![]() "autorizzati al rullaggio, quando liberi dal traffico A-320 di compagnia" ![]() La costa tirrenica segna l'inizio della zona nuvolosa ![]() manca poco al tramontare del Sole ![]() che visibilita' !! Si vede tutto il Golfo di Genova ![]() il sole e' gia' sotto l'orizzonte quando raggiungiamo il Po ![]() altra tratta: vado a fare il giro esterno ![]() una foto notturna della Versilia, da Viareggio a Massa ![]() cielo sereno anche a Bari ![]() prepariamo l'aereo per la sosta notturna e poi in citta' ci aspettano mozzarelle e burrate. ![]() |