NOVEMBRE
1 |
Tre mesi di forzato silenzio. Un mese a casa per problemi alla schiena e poi l'Istituto Medico Legale che mi da due mesi di inabilita' al volo. Sto meglio e ho appena superato con esito positivo una ulteriore visita medica all'I.M.L. : sto volando da Milano a Roma per una sessione al simulatore MD80 di refreshment. Stiamo sorvolando la Garfagnana ed i colori dell'autunno sono meravigliosi. ![]() E' arrivata la prima neve sulle cime piu' alte dell'Appennino Tosco-Emiliano ![]() L'arancione prevale, specie in quota ![]() ![]() Lucca e la sua cinta di mura. Poco dopo , l'annuncio di spegnere tutti gli apparecchi elettronici... ![]() Rullando vedo un 737 Mistral curiosamente parcheggiato davanti all'edificio delle Poste Italiane ![]() Tutto OK ! Arriva il primo avvicendamento: eccomi alle prime luci dell'alba, su un ATR AZ Express in volo sulla tratta Ancona-Roma ![]() Dopo il decollo per pista 04, virata a destra e sorvolo del porto ![]() La zona interna delle Marche e' coperta dalla nebbia ![]() ![]() I raggi del Sole, che gia' illuminano le montagne vicine, ancora non raggiungono Gualdo Tadino ![]() raggiungono invece Bastia Umbra ![]() Si riconosce la Valle del Tevere nascosta dalla nebbia ![]() Dopo Todi, il Tevere entra in una stretta vallata e poi alimenta il Lago di Corbara. In alto a sinistra, il Lago di Bolsena ![]() E' difficile documentare la meraviglia del gioco di luci e ombre: un esempio e' questo casale illuminato ![]() FCO-NAP e l'unica immagine che riesco a scattare e' questa ![]() Siamo rientrati a Roma e dietro di noi passa il 747 Thai in towing. Un particolare ![]() figura intera ![]() angolazione che va di moda :-) ![]() Per pista 16R decolla il 340 Cathay ![]() tutto sopra le nubi il volo per Istanbul e l'unica foto e' della stanza dell'albergo che ci ospita ![]() Sveglia alle 03.15 e piove a dirotto. Anche il rientro in Italia, con destinazione Malpensa, avviene sopra uno sconfinato strato di nubi ![]() Stiamo lasciando Venezia e si vedono le Dolomiti Venete ![]() un paio di atterraggi 35L. Mi ha impressionato lo stato dei lavori per il nuovo raccordo a sud della testata. ![]() ![]() Sia a Linate che a Malpensa, i fingers ora sono sponsorizzati ![]() tratta successiva, MXP-PMO senza foto. A Palermo ho ritirato un articolo vinto all'asta su ebay: due lettere che hanno viaggiato a bordo del primo volo jet di linea di Alitalia, Roma-New York-Roma, effettuato con DC-8 Alitalia. Un pezzo di storia ![]() La sveglia e' alle 04.45 e le tratte sono quattro: PMO-FCO-BRI-FCO-SUF ![]() A Fiumicino, in occasione della visita del Sovrano dell'Arabia Saudita, presenze rare. Il Boeing 777 N777AS e l'Airbus A-310 HZ-NSA, piu' un 767 privato ![]() A Bari, questo MD80 AZ usa nominativo Volare ed e' in partenza per Linate. ![]() Vento 290°/13kts. sorvoliamo l'aeroporto di Lamezia per portarci in finale per pista 28. ![]() Parcheggiamo a fianco di questo Falcon 900 MM62171 ![]() Dall'albergo di Vibo Valentia, qualche scorcio autunnale ![]() Stromboli sullo sfondo ![]() ![]() Il nostro volo del mattino per Roma, viene cancellato per cause tecniche e rientriamo a Roma con il successivo, da passeggeri. A Lamezia piove. ![]() Il tempo dopo poco migliora: ecco Capri ![]() Procida ![]() Pozzuoli ![]() ![]() Dal posto 14A si vede quasi tutta l'ala ![]() La foce del Volturno ![]() il fiume, forse una volta faceva una "esse" e poi il percorso e' stato modificato ![]() controsole ![]() Il Lago di Nemi ![]() Il ponte tra Albano e Ariccia ![]() Ciampino ![]() Coincidenza stretta per Ancona, volo con Do328 Air Alps. Risorvoliamo la zona dei colli Albani ![]() la zona del casello di Roma Est ![]() le cave di travertino della zona di Guidonia: la pista dell'aeroporto si vede sulla sinistra ![]() due gioielli di paese a ovest di Rieti: Roccantica e a destra, Cottanello ![]() Ah, l'autunno.... ![]() Il Lago di Piediluco ![]() Chi c'e' stato, riconosce la zona della Cascata delle Marmore ![]() Mentre sorvoliamo Spoleto, inizia la discesa per Ancona. ![]() |