MAGGIO
4 |
Il primo giorno dell'avvicendamento e' un po' duro, ma con l'equipaggio giusto, il tempo passa meglio. Si parte per Catania. In zona prova motori, ci sono due "new livery". ![]() un Boeing 737 bulgaro ci precede alla posizione attesa ![]() inutile ripetere le foto di pochi giorni prima, ma sorvolando la Sicilia orientale, questo pozzo di trivellazione mi incuriosisce: cercano petrolio ? ![]() e' la giornata dei bulgari !! A Catania il primo velivolo che riprendo, e' proprio un MD80 della Bulgarian Air Charter ![]() ci stiamo avvicinando alla nuova aerostazione ![]() ![]() ![]() qualche particolare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() alla nostra sinistra, un Boeing 757 russo: questa compagnia fa anche charter per Trapani ![]() sul piazzale le vecchie striscie sono state cancellate e ne sono comparse di nuove ![]() alla nostra destra, I-DACP mostra ancora un piccolo segno di quando era verniciato tutto giallo con la pubblicita' della Renault Scenic ![]() arrivano i passeggeri, ma il finger reggera' tutto quel peso ? ![]() iniziamo il rullaggio, destinazione Roma e il 757 deve aspettare il nostro passaggio prima di "pushare" ![]() ecco finalmente svelato il mistero del terzo ATR-42 polacco di AirOne ![]() la SID Pekod 5A viene presto lasciata per un apprezzato, "diretto VULKA" con sorvolo di Taormina ![]() ![]() L'isola di Panarea e la piu' piccola Basiluzzo ![]() Sorrento ![]() l'area napoletana ![]() Gaeta ![]() Sperlonga ![]() dal parcheggio 301, vecchio e nuovo ![]() ![]() arriva un altro "new livery" ![]() e ci passa a fianco ![]() e' poi il turno di "Sestriere" in towing; e' l'aereo che ha portato il Papa in Brasile ! Forse lo portano in hangar per togliere la configurazione vaticana. ![]() ![]() ![]() che fusoliera lucida ! ![]() il "brand" ormai compare su tutti i mezzi AirOne ![]() terza tratta, destinazione Napoli, via Ponza. Questa e' l'isola di Palmarola ![]() una volta passati sotto il controllo Radar di Napoli, veniamo vettorati per un largo sottovento 24 ![]() Lago di Patria ![]() la costa di Licola, riserva naturale ![]() un'altra bella immagine della citta' ![]() questo borgo si chiama Parete ![]() campo in vista, chiediamo di proseguire "visual" ![]() e ci viene accordato ![]() NAP-LIN la tratta successiva e a destinazione una sorpresa: P4-KAZ, un 737 privato sta seguendo il "follow me" ![]() si sta facendo sera mentre sistemiamo il cockpit per l'ultima tratta LIN-NAP ![]() ![]() ![]() ![]() Firenze e Prato, dall'alto sembrano ormai un'unica citta', mentre Pistoia ancora di distingue ![]() una passeggiata per Napoli ed ecco il bottino ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Avanti Air, ripreso da Piazza Dante ![]() NAP-FCO. Uno strato nasconde il Sole, che comunque illumina in controluce uno strato di nubi: che colori !! ![]() ![]() ![]() LAT-ROM-CMP, poi invece veniamo vettorati ![]() eccoci per prua 300°, come istruiti dal Radar, prossimi ai laghi di Martignano e di Bracciano ![]() seconda tratta del giorno, FCO-REG. Vento con raffiche a 27nodi: la conseguenza e' un cielo limpido e una visibilita' stupenda ![]() Capo Peloro, una delle tre punte della Sicilia ![]() stiamo per sorvolare Prato ![]() il percorso della frana e' chiaramente visibile, ma ci hanno costruito sopra... ![]() il Lago di Mignano, sfrutta l'acqua del torrente Arda. ![]() chi perdera' la divisa ? ![]() sulla autostrada A-15 Parma-La Spezia, vicino all'area Berceto, grandi lavori per rendere piu' rettilineo il percorso ![]() la costa toscana da Viareggio a Forte dei Marmi ![]() Vada ; e a destra, Rosignano Solvay ![]() che tra queste navi ci sia la nuova ammiraglia di MSC, "Orchestra" ? ![]() in avvicinamento a FCO da passeggero, rientro a casa ![]() |