MARZO
5 |
Vado a sistemare il bagaglio sottobordo e noto che il Sole e' proprio alle spalle ![]() dopo il decollo, virata a destra per seguire la rotta di uscita che il Controllo ha assegnato per Bologna ![]() salendo in quota, annulliamo la discesa del Sole, anzi, siamo piu' veloci e riusciamo quasi a rivederlo ![]() stiamo passando a fianco a Civitavecchia ![]() poi all'Argentario ![]() Sono di nuovo in aeroporto: devo raggiungere Roma per una cena con gli amici del forum del sito www.thecivilaviationpitstop.com. Avevo paura di trovare traffico e sono partito da casa in anticipo, ma invece non ho trovato intoppi e ho un po' di tempo da perdere: vado 10 minuti in testata pista 30 ad immortalare un ennesimo tramonto ![]() ![]() vento forte di tramontana e pista in uso 34 R. provo uno scatto notturno ![]() a bassa quota c'e' anche un po' di turnbolenza e l'aereo si muove anche attorno all'asse longitudinale, come evidenziano le traccie delle luci a terra ![]() La mattina seguente sono di nuovo in aerostazione per il rientro a casa e dai vetri, noto che EI-UPI, il primo MD-11 Alitalia riverniciato con la nuova livrea, sta rifornendo ![]() il volo e' in orario e sono gia' nel finger. A fianco, un A-319 ![]() riesco a fare una foto all'MD-11 che viene trainato per il suo primo volo, ma devo salire a bordo. ![]() tempismo perfetto: mentre noi facciamo il push-back, "lui" ci rulla a fianco ![]() ![]() il litorale laziale e' ben visibile grazie all'aria fredda che contiene poca umidita' ![]() gli assistenti di volo, a bordo per la sicurezza dei passeggeri, offrono bevande e biscotti ![]() Sono nuovamente in partenza per Roma ![]() le due code sembrano uguali, ma sono di di due tipi di aereo differenti ![]() sorvoliamo il circuito del Mugello ![]() Ancora "sacco" ma per un collega che inizia la fase volo del corso di addestramento per diventare Comandante. FCO-PMO-FCO-PMO-FCO-PMO e' quello che ci aspetta oggi. Lavori sulla pista 07/25, in uso pista 20. La citta' siciliana e' parzialmente visibile ![]() L'avvicinamento e' disassato rispetto al prolungamento dell'asse pista eseguendo una procedura VOR/DME ![]() a causa dei lavori ai lati della pista 25, il terreno e' tutto marrone mentre i lati della pista 20 sono di un meraviglioso giallo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() dopo di noi e' atterrato questo Boeing 737 tedesco ![]() finalmente riesco a fotografare il primo Airbus A-319 di Wind Jet ![]() per la prima parte del rullaggio, veniamo assistiti dal famoso "follow me" ![]() ma i tedeschi sono stati piu' svelti nel transito e ci precedono per il decollo. Loro usano pista 20 ![]() ![]() noi continuiamo il rullaggio in mezzo ad un tappeto di fiori gialli fino alla testata 02 ![]() una inedita vista della costa ![]() eh sì, il "tre striscie" e' a sinistra ![]() terza tratta ![]() alla sera la pista 07/25 viene riaperta e visto il vento, in uso e' la direzione 07 che ha un avvicinamento con procedura VOR/DME ![]() ![]() pronti per l'ultima tratta. ![]() A causa di uno sciopero dei controllori di volo, in nostro turno subisce una variazione: niente Atene, ma sosta di un giorno a Palermo. Beh, non proprio: siamo in piena campagna, in un una nuova struttura. ![]() faccio una passeggiata per trovare uno "spotting point" ![]() ![]() ![]() un primo posto da questo risultato, ma continuo a cercare ![]() ![]() ![]() decisamente migliore questo, dal quale i decolli 25 verrebbero ripresi "in rotazione" ![]() questo ATR ha iniziato la corsa di decollo per pista 20 ![]() e' ora di pranzo, torno il albergo ![]() ![]() una vista di Roma dal lato CM-1 ![]() prima volta che vedo MD-80 e A-321 nuova livrea, insieme ![]() ![]() questo ATR-42 immatricolato polacco, vola per AirOne ![]() La rampista che ci assiste oggi, e' particolarmente carina ![]() che dire di questa "apertura" ![]() ci precedono in molti stamattina ![]() questa immagine di Portofino fa capire che la nostra destinazione e' Genova ![]() ecco il porto ![]() ![]() ![]() un giretto tra i carrugi e pranzo in una trattori tipica con forno a legna dove e' possibile vedere la lavorazione della farinata ![]() ![]() L'indomani ci sentiamo circondati: ben quattro 737 Ryanair sono presenti un vari punti dell'aeroporto: certamente la scarsa visibilita' a Pisa ha causato dirottamenti. ![]() ![]() i vetri sporchi in controluce lasciano trasparire ben poco... ![]() pronti per il decollo e alla nostra sinistra... ![]() e dopo il decollo, a destra... ![]() ![]() l'ultima tratta sta per finire e la successiva sara' tra 15 giorni: viva le ferie !! Fra un po' saro' al molo nazionale e sono curioso di vedere il radome di I-DACN ![]() e' ritornato bianco ![]() |