OTTOBRE
3 |
sorvolando il Viterbese, inizio
con qualche scatto "spot" ![]() ![]() mi domando quanti conoscono San Martino al Cimino. Io ci ho abitato per qualche mese. ![]() ai bordi del Lago di Vico ![]() e del Lago di Bracciano ![]() il centro storico di Bracciano ![]() Sono "di riserva" e mi viene assegnato un turno di tre giorni. Inizio con FCO-REG. Stranamente Air China e' atterrata per 16L ![]() ![]() Io vedo ancora il Sole al tramonto, gli abitanti di Stromboli invece no ![]() ![]() Pronti al decollo per FCO dobbiamo aspettare qualche minuto per un aereo Consulta in avvicinamento 15 con circling 33 ![]() Il Golfo di Napoli illuminato dalla Luna ![]() si prosegue poi per Genova. L'indomani riesco a fotografare questo Bombardier BD-700 Global Express N305CC arrivato direttamente da Ft. Lauderdale, Florida. Viene usato dai vertici di Carnival Cruise. ![]() altri biz-jets presenti sono questo Falcon 2000 Heliavia ![]() un Falcon 50 EX ![]() e questo Hawker 800 XP di NetJets ![]() A Roma c'e' fila per il decollo ![]() sono tornati gli aironi(ne ho contati sette) e si spingono fino al bordo pista ![]() Shuttle Route per Linate e passiamo sulla spiaggia tropicale italiana: Rosignano ![]() a Linate riesco ad immortalare un "vitellino" ![]() Le foschie si fanno piu' dense e gia' vengono segnalate le prime nebbie mattutine ![]() tornando a Roma sorvoliamo Lucca ![]() e passiamo a sinistra di Livorno ![]() mi piaceva il riflesso ![]() quarta tratta, verso Bologna. La Pianura Padana e' nascosta dalle foschie, ma in lontananza si intravedono i rilievi dell'arco alpino ![]() BLQ-MXP. Non fai nemmeno in tempo a fare la procedura di uscita, che devi pensare all'avvicinamento... Parcheggiamo a fianco a questo 767 con la nuova livrea U.S.Airways ![]() l'addetto alla frequenza Ground, segnala un passaggio di Tornado sulla 35R: sono pronto ! ![]() si ritorna a Stoccolma !! Ecco uno scorcio del Lago di Como ![]() uno sguardo a Lugano ![]() la parte nord del Lago di Como ![]() sulla sinistra il Passo del San Bernardino e l'abitato omonimo al centro ![]() il laghetto Zervreila e l'abitato di Vals piu' a nord. ![]() Stoccarda ed il suo aeroporto ![]() Stockholm-Arlanda in finale 01L ![]() l'ottimista si e' comprato pure la piscina ![]() mezzi antincendio che aspettano il nostro passaggio prima di proseguire ![]() un po' di colore in questa giornata grigia !! ![]() notato il rapace ? ![]() una vista frontale, con sfondo tipico ![]() compagnia charter locale ![]() rullando riesco finalmente a fare un po' di code SAS ![]() anche se e' venuto mosso, penso sia interessante documentare la presenza di questo RJ-70 dalla registrazione familiare: e' un ex Azzurra Air ![]() 54.01N 014.09E vicino al punto GELMA una piccola zona senza nubi lascia intravedere un po' di laghetti ![]() ![]() un incontro ravvicinato ![]() riflessi sul Lago Eder, vicino a Kassel ![]() Il laghetto Gries,in basso e' il Svizzera, Cantone Valais; l'altro, Lago di Sabbione, e' in Italia, in Piemonte. E' curioso che in questa zona ci siano rifugio Busto e rifugio Somma Lombardo: il prossimo sara' rifugio Malpensa ? ![]() continuiamo il nostro percorso verso sud e incontriamo il Lago Maggiore ![]() si intravedono le Isole Borromee ![]() cinque chilometri di visibilita' per foschia. Cleared to land 35 R ![]() |