DICEMBRE
4 |
E' Natale !! Molti i voli di linea cancellati e per raggiungere Roma, non resta che la macchina. Il punto piu' alto del tragitto è a Verghereto, paese che attraverso perche' in direzione sud bisogna percorrere per alcuni chilometri la vecchia strada a causa di lavori in una galleria. ![]() Anche se l'inverno e' iniziato, i colori dell'appennino sono ancora autunnali ![]() un altro che lavora il giorno di Natale ![]() ci sono aerei fermi nei parcheggi ![]() porte chiuse, scalette retratte. Notate la lunga ombra dell'ala sulla fusoliera ![]() anche AirOne ha qualche aereo fermo. ![]() faccio il giro di controlli all'esterno con il Sole che sta tramontando ![]() poi passo ai controlli pre-volo interni mentre arrivano i passeggeri per Catania. ![]() cielo sereno in tutta Italia, e a Catania piove: la rampista pero' e' ben equipaggiata ![]() subito dopo il decollo per Roma, le nuvole finiscono e lo Stretto di Messina e' ben visibile. ![]() Costa siciliana e Messina a sinistra, costa calabra e Reggio Calabria a destra ![]() le luci a sinistra sono del porto di Gioia Tauro ![]() Ultima tratta per Verona con solo una dozzina di passeggeri e il giorno dopo sosta in albergo. Gli amici del mio paese natale mi salvano dalla noia: prima mi portano ad una fiera dell'Antiquariato a Gonzaga, poi ci ritroviamo in una ventina, a cena in paese. ![]() Villafranca ore 06.00, temperatura meno 4 gradi C° e tempo nebbioso. Questo e' cio' che si vede da un finestrino prossimo all'ala ![]() Il mezzo per il de-icing e' pronto ![]() Il trattamento dell'ala dura pochi minuti ![]() ![]() Eccoci in volo ![]() ![]() La "buca" dove si trovano Firenze, Prato e Pistoia e' ancora tutta illuminata ![]() questa invece e' l'area di Siena ![]() Gran Sasso e compagni, spuntano dalle nubi mentre in primo piano si riconosce il Lago Trasimeno ![]() eccolo che timidamente sbuca ![]() ![]() A Roma il tempo e' diverso... ![]() 747-400 Thai in push-back ![]() ![]() ![]() ![]() attraverso i vetri della palazzina, si vede I-DATI, ma I-DAWM si specchia nel vetro ![]() si prosegue per Valencia e la rotta e' la stessa che per andare a Madrid. Olbia ![]() Sassari ![]() Il lago Baratz e la spiaggia del Porticciolo, vicino all'aeroporto di Alghero. ![]() incontri ravvicinati ![]() Minorca ![]() in finale pista 30 e' ben visibile la zona "moderna" ed il parco, sorti dove una volta scorreva il fiume ![]() curioso il disegno sul muso !! ![]() due low-cost spagnole: a destra la neonata Clickair ![]() lavori in corso in aerostazione e un'ala completamente nuova ![]() sotto ad un ponte, questa insolita decorazione ![]() ecco una sequenza di immagini della "Citta' delle Arti e delle Scienze" ideata da Santiago Calatrava ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La sveglia e' alle 04.50 e una volta arrivati in aeroporto, sgradita sorpresa: slot per MXP alle 08.14 locali ! La causa e' la fitta nebbia a destinazione. Riusciamo ad avere un nuovo slot migliorato di 15 minuti ![]() altra alba in volo ![]() ![]() ![]() ![]() a nord di Nizza sentiamo l'ATIS: 150 metri di visibilita' generale, RVR 400 / 350 /350 e si usa la 35L ![]() qui siamo a 5000 ft allineati con la pista... ![]() Nebbia anche a Lugano e Darwin dirotta ![]() si cambia macchina e per Roma siamo pieni di colleghi che rientrano dopo un volo di lungo raggio ![]() Decollo 35R con RVR 600 metri ![]() fino all'Argentario e' tutto coperto di nubi, tranne questo "buco" che lascia intravedere la foce del fiume Serchio e parte del Lago di Massaciuccoli, a sud di Viareggio ![]() questo Boeing 767 sta decollando mentre noi rulliamo per il parcheggio 432 ![]() vedo anche l' AirOne "albino" ![]() e il 737 che se ne va ad Oslo ![]() mi aspetta un bel viaggetto in macchina, ma poi ho qualche giorno di riposo. ![]() AUGURI !! |