GIUGNO
6 |
C'e' molta umidita' nell'aria e fa molto caldo: certo non e' la condizione migliore per fare belle foto, ma quello che conta e' documentare un momento, come la presenza a Bologna di questo elegante Gulfstream, un po' sfuocato a causa del vetro del finestrino dell'aereo che mi porta a Roma. ![]() Il decollo avviene per pista 12, a causa dell'intenso traffico in arrivo, ma poco dopo il controllo autorizza una virata a destra con vista magnifica della citta'. ![]() In basso si vede quello che penso sia il primo grattacielo di Bologna e la tangenziale con i lavori per la terza corsia che definiscono "dinamica" ![]() si vede benissimo la parte piu' antica, con i viali a contorno e le zone nuove in continua crescita. ![]() In questa immagine ci sono due piste: il circuito del Mugello si vede subito, ma l'altra ? a sinistra c'e' un hangar verde... ![]() nella zona di Bracciano, ho visto anche quest'altra pista per ultraleggeri: ma quante ce ne sono in giro per l'Italia ![]() Chi si accontenta, gode. E chi non si accontenta ? ![]() ![]() FCO-LIN e poi si cambia a/m (classica abbreviazione per aeromobile) per la nuova tratta LIN-REG. Ci capita un aereo nuovo ? No. Lavato "con perlana" ? No. ![]() tornato in linea dopo la riverniciatura da solo due giorni !! ![]() A Linate ho trovato questa novita': i nuovi lampioni dei parcheggi in fase di istallazione ![]() Le luci sono gia' accese quando arriva questo 757 British. Sempre bello. ![]() Per concludere la giornata, una bella foto notturna all'aereo appena riverniciato e una pizza in compagnia. ![]() Rientrando in albergo la sorpresa: gara di fuochi d'artificio sul lungomare !! Veramente stupendi ma le "cannonate"sono finite alle 01.00 !! Il bollettino delle 08.30 indica per Reggio gia' 32 gradi. a Linate si sta leggermente meglio, ma si riparte subito per Reggio ed il bollettino riporta 38 gradi. Per il decollo ci precede un Piper cheyenne con registrazione italiana. Tendine chiuse.... ![]() Siamo in avvicinamento, in contatto con Reggio Torre: i gradi sono ora 40 !! Nei pressi di Messina questo incendio minaccia seriamente delle abitazioni; via radio sentiamo un Canadair ed un S-64 che sono all'opera e ci sono altri incendi lungo le coste siciliana e calabrese. ![]() Dopo di noi arriva Alpi Eagles. Visto che finale ? ![]() ![]() ![]() Questo P-68 Observer I-FINA e' d'ausilio ai pescatori di tonni: lui vede il branco e ne segnala la posizione ![]() In aeroporto c'e' anche Airone, che parte per Linate poco prima di noi. ![]() ![]() ![]() In volo solo nuvole, ma la Liguria e' libera anche se c'e' molta foschia. Beati quelli che sono in spiaggia a Levanto ! ![]() E' la prima volta che vedo l'EMB-170 di Cirrus. Che lavori per Express ? ![]() La partita Italia-Rep.Ceca e' gia' iniziata, non vediamo l'ora di arrivare in albergo. Altri invece, purtroppo, se la perdono. ![]() ![]() Nuovo giorno, nuovi voli. Un pensiero alla vicenda Alitalia-Volare: ma Airone si togliera' di mezzo ? ![]() L' a/m e' parcheggiato al D36, proprio sotto la Torre di Linate. In attesa dei passeggeri ecco spuntare una lepre !! Sembra proprio che si sia fermata allo Stop ![]() Per Madrid, dopo aver lasciato sulla destra Cuneo, sorvoliamo ora l'Alta Provenza. Qui' c'e' un canyon lungo 21 km, profondo fino a 700 metri, denominato Les Gorges du Verdon ![]() L'aeroporto di Marsiglia. L'allungamento e' una soluzione da copiare per Catania. In alto, le saline. ![]() 41.14N 0.21E L'affluente Matarrana immette le sue acque nel Fiume Ebro. Le strade sono piene di curve da queste parti... ![]() Finalmente !! Speravo di incontrare uno dei tre DC-8 di Cygnus in rullaggio e quel giorno e' arrivato . ![]() Il Capo di St.Tropez. A sinistra l'omonimo paese col porto stracolmo di barchette ![]() sulla destra la "Plage du Tahiti". Notato che il profilo della costa ha le sembianze di un viso ? ![]() Breve sosta a MXP e si riparte per AMS. Swiss Control ci fa deviare dalla rotta e cosi possiamo ammirare meglio il gruppo del Monte Bianco ![]() ![]() ![]() In Francia l'aria e' meno carica di umidita' e ne consegue che la visibilita' migliora: questa e' Nancy ![]() e qui siamo in sotto vento per pista 18R , con la citta' sullo sfondo. Che strani questi olandesi, hanno cinque piste e ci fanno atterrare con 11 kts di vento al traverso. Boh ![]() Incontro serale con Globox a parlare di aerei e altro... ![]() Alle 07.20 siamo gia' pronti al decollo per pista 24 ![]() Sono gia' molti gli aerei in volo a giudicare dalle scie... ![]() Ne becco uno che "razzola" in Germania ![]() Il Gruppo dello Jungfrau in versione estiva ![]() Il primo MD80 consegnato ad Alitalia, I-DAWA , ha appena staccato le ruote da terra ![]() e subito dopo mi passa davanti I-CGIA ![]() ...e poi di fianco... ![]() ![]() Rullando, noto un sacco di gente vicino all'aereo che, stranamente, e' fermo sul raccordo ![]() ![]() In rotta per Dublino, sorvoliamo la zona di confine tra Svizzera e Francia. ![]() Attraversamento 1000 ft. sopra ![]() Il porto inglese di Dover ![]() Temperatura 12° C e piove. Numero 14 alla messa in moto, significa almeno 30 minuti al parcheggio con i passeggeri a bordo. Questo e' uno dei velivoli che ci precedono ![]() E' finalmente il nostro turno per il rullaggio. Vicino alla Torre "riposa" questo simpatico 737. Ho anche notato che Aer Lingus ha immatricolato due A-330 rispettivamente EI-DUB ed EI-JFK. ![]() Decolla questo BAe125 , poi tocca a noi. ![]() L'Isola di Wight ![]() Incontri ravvicinati (con risultato discreto) ![]() ![]() ![]() E' iniziata l'Estate e con essa, i cumulonembi ![]() mamma CB con cumuletto ![]() sotto il CB piu' lontano a sinistra, c'e' Torino ![]() ecco come si presentano gli stessi sul radar meteo ![]() altra cellula temporalesca in formazione ![]() 30°C a Roma e l'aria con l'umidita' col caldo sale, ma fino ad un certo livello. Sopra lo strato c'e' piu' visibilita' e si vedono in lontananza altre nubi cumuliformi ![]() E' bello girare il mondo, ma non scordiamoci dei gioielli che abbiamo a pochi chilometri: Ceri ad esempio ![]() si ritorna a casa ![]() |