MARZO
1 |
Turno di quattro giorni. Il primo prevede MXP-FCO-MAD,e passa anonimo, senza foto ad aerei. A Fiumicino, sono sempre presenti gli aironi a bordo pista. ![]() Tramonto dalla camera dell'albergo di Madrid ![]() Il secondo giorno, sveglia presto e partenza ancora al buio per pista 15 L. Alba in volo, stupenda. ![]() ![]() ![]() ![]() in avvicinamento a MXP il tempo e' insolito, con uno strato scuro in contrasto con il sereno ![]() Il parcheggio che ci hanno assegnato, mi consente di riprendere bene il traffico mattituno. EI-DMJ Boeing 767-306/ER ![]() D-ACPD Canadair CL-600-2C10 Regional Jet CRJ-701ER ![]() In attesa dei passeggeri per Bucarest, ecco il decollo di un B-767 per pista 17R. ![]() Non ho la possibilita' di identificare questo Do-328 ![]() giornata fortunata ! Riesco a riprendere anche un rare-bird portoghese ![]() Si tratta di CS-TMP, un Lockheed L-1011-385-3 TriStar 500 di Luzair ma con i colori base di Air Luxor ![]() in volo per OTP, un velivolo 2000 ft sopra di noi, lascia le scie di condensazione ![]() pilota ubriaco ?? ![]() ![]() ![]() Stiamo per sorvolare Bucarest ![]() Parte Est della citta' con l'aeroporto Baneasa ![]() non e' l'aeroporto dove atterreremo noi ![]() in rullaggio, una bella sorpresa: il volo da FCO e' gia' arrivato e cosi posso fare una foto dell'MD80 parcheggiato a Otopeni. ![]() Il terzo giorno il turno continua con una sveglia alle 03.30: si torna a MXP. In rullaggio a Malpensa, un soggetto classico. ![]() Transito breve, ma almeno un aereo in rullaggio riesco a fotografarlo. ![]() Per il decollo 35L ci mettono dietro ad un A-320 Alitalia ![]() che decolla subito ![]() La pista dell'aeroporto di Aosta e' ben visibile, in contrasto con il terreno innevato ![]() In rotta per Bruxelles, ecco LUX, l'aeroporto del Lussemburgo. Quando volavo in Aliblu ci andavo spesso. ![]() Arrivatii a BRU. E' domenica e gli aerei cargo non lavorano. Ne conto una ventina in giro per l'aeroporto ! ![]() un secondo Tristar ! 9Q-CHC in partenza per Kinshasa. ![]() pomeriggio libero a Bruxelles e visita d'obbligo alla Grand Place ![]() e' nell'elenco dei beni protetti dall'unesco ![]() particolare dell' Hotel de Ville (municipio). ![]() strana congregazione; forse si tratta di seguaci dell'Ordine di San Michele ![]() Panorama con vista dell' Atomium, costruito nel 1958 e alto 103 metri. ![]() Impossibile resistere... ![]() Una particolarità della città sono le pareti delle case dipinte. ![]() mi perdo per strade secondarie alla ricerca di questo genere di arte. ![]() ![]() ![]() ![]() altri esempi di case dipinte ![]() c'e' la possibilita' di fare un tour con guida e vederne un discreto numero ![]() bottiglie in vetrina ![]() Lucky Luke e i fratelli Dalton ! ![]() A Bruxelles ha sede un museo del fumetto ![]() Tripudio di colori in questa carica di Asterix e compagni ![]() |